La fantasia si avvicina alla realtà: dagli USA lo scanner che ti legge nel pensiero
Pubblicato il 8 marzo 2008 da SergioUna ricerca effettuata in California (USA), e pubblicata sull’ultimo numero delle rivista scientifica Nature, annuncia una macchina capace di leggere il pensiero umano.
La speciale preveggenza sarebbe possibile grazie ad una macchina per la risonanza magnetica funzionale (fMRI) simile a quella utilizzata per le diagnosi negli ospedali.
Il team di ricercatori ha ideato un sistema computerizzato capace di leggere nell’attività cerebrale, le immagini che un individuo sta guardando: poiché il computer è capace di indovinare l’immagine esatta nove volte su dieci, non si può parlare solo di meri tentativi.
Dapprima lo scanner registra l’attività del cervello mentre un individuo osserva centinaia di foto a colori e in bianco e nero rappresentanti svariate immagini. Poi, si esamina l’attività cerebrale senza sapere quale immagine la persona stia guardando. Confrontando le due serie di immagini, il computer cercherà di prevedere quale immagine il soggetto sta guardando, basandosi sui soli «movimenti» del cervello, quando gli verrà mostrata una serie diversa di scatti. Su un totale di 120 immagini, la predizione è giusta nove volte su dieci.
Il professor Jack Gallant, neurologo della University of California di Berkeley, che ha guidato il progetto spiega: “I nostri risultati suggeriscono che è possibile ricostruire l’immagine dell’esperienza visuale di un uomo misurando la sua attività cerebrale. Ciò schiude enormi possibilità, presto potremo avere una macchina capace di ricostruire in qualsiasi momento un’immagine dal cervello umano”.
Si prospetta che nel futuro si potranno leggere i sogni e carpire ad un terrorista o criminale rivelazioni che probabilmente non fornirebbe di sua spontanea volontà.
Foto tratta da: guardian.co.uk
di G.V.
Tag: berkeley, fmri, funzionale, gallant, magnetica, pensiero, risonanza, scanner
Articoli Correlati
- La macchina che legge il pensiero: fantasia o realtà?
- La mano robotica mossa dal pensiero è il risultato del progetto Neuromath
- Dal Giappone arrivano le tombe hi-tech per “contattare” tramite cellulare i defunti
- Agenzia Spaziale Europea - Il saluto di Rosetta alla Terra
- Auchan e Wind offriranno servizi di telefonia mobile
Articoli Recenti
- L’ischemia può portare all’ictus, che in Italia colpisce 200 mila persone l’anno ed è la terza causa di morte
- Chirurgia estetica: via le rughe con le cellule staminali
- Un mix di virus aviario, suino ed umano, genera l’allarme influenza
- Uno studio recente rivela che l’autostima ha sede nel DNA
- Ricerca: gli antiossidanti delle noci come prevenzione del cancro al seno
- Un collare a base di deltametrina difende dalla Leishmaniosi