Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

La Lamborghini e il suo impegno nelle pratiche di riduzione dell’impatto ambientale

Pubblicato il 7 giugno 2009 da Giò

Nell’ottica di rispettare e salvaguardare l’ambiente la Lamborghini si fa sempre più verde.
L’azienda ha appena inaugurato nel suo stabilimento di Sant’Agata Bolognese un progetto che vedrà entro la fine del 2009 la realizzazione di un grande impianto fotovoltaico.

la-lamborghini-e-il-suo-impegno-nelle-pratiche-di-riduzione-dellimpatto-ambientale La Lamborghini e il suo impegno nelle pratiche di riduzione dellimpatto ambientale

Questo, di potenza complessiva installata di 1,4 Megawatt, si estenderà per 17.000 mq su tutta l’area industriale consentendo entro il 2010 una riduzione del 20% delle emissioni di CO2. Un ulteriore risparmio del 10% sarà possibile grazie all’isolamento termico dell’intera copertura dello stabilimento produttivo, alla domotica per impianti di illuminazione e riscaldamento e all’utilizzo di destratificatori per aria calda.

L’impegno sul fronte ambientale si estende anche al settore vetture dove gli investimenti previsti per i prossimi 5 anni ammontano a 35 milioni di euro.

Ridurre il peso delle vetture, miglioramento della combustione, sistemi Start and Stop, soluzioni di trasmissione ibrida e bio fuel sono i punti focali su cui si concentrerà l’attività di ricerca per essere efficace in tal senso.

Ricordiamo inoltre che in aprile 2009 Lamborghini ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001, soddisfacendo gli standard internazionali in relazione alla gestione ambientale.
E’, infine, la prima azienda italiana del settore Automotive in attesa della registrazione della certificazione ambientale EMAS, di cui ha già positivamente concluso l’iter.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">