La patologia del fegato grasso è in considerevole crescita
Pubblicato il 25 aprile 2008 da GiandoAl 43esimo meeting dell’Associazione europea per lo studio di fegato (Easl) tenutasi a Milano, gli esperti lanciano l’allarme: crescono le malattie epatiche dovute ad abuso di alcol.
Già solo nell’Italia del Nord il 4% della popolazione soffre di epatopatie da alcol, e in tutto il paese circa la metà dei casi di steatosi epatica, (patologia nota come fegato grasso) vedono nel bere la causa scatenante. Per tale motivo, oramai, l’epatopatia alcolica è la seconda causa di trapianto di fegato dopo l’epatite C.
L’emergenza attuale si traduce nell’abitudine sempre più diffusa tra i giovani ad abusare di alcol col risultato che il fegato grasso, che può evolvere in cirrosi e poi in cancro, ha una prevalenza sempre maggiore tra gli adolescenti che, oltre a bere, conducono una vita sedentaria e mangiano cibo spazzatura.
Antonio Craxì, dell’università di Palermo, sottolinea: “L’alcol non va considerato come un semplice fattore di rischio per il fegato. E’ infatti in grado di accelerare l’effetto di altri fattori di rischio epatico, come ad esempio le infezioni da virus dell’epatite”.
Da recenti indagini si è riscontrato che la steatosi epatica è presente nel 20-25% degli adulti e ciò non è solo dovuto all’abuso di alcol, ma anche a cause metaboliche correlate a obesità e diabete di tipo 2.
Tuttavia non bisogna etichettare il malato di fegato come alcolista poiché le epatopatie hanno anche altre cause, prime tra tutte i virus B, C e D.
di G.V.
Tag: alcol, cirrosi, epatopatie, fegato, grasso, meeting, milano, steatosi, trapianto, virus
Articoli Correlati
- Sul fronte del trapianto di fegato
- Frutti di bosco a difesa del nostro fegato
- Glutatione: un tripeptide importante per il benessere del fegato
- La pastasciutta fa ingrassare? Forse basterà disattivare un gene
- Minore è il grasso in eccesso, maggiore è la fertilità della donna
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?