La solitudine rende i soggetti sensibili al freddo
Pubblicato il 4 ottobre 2008 da SergioEsperimenti, condotti presso l’Università di Toronto, dal ricercatore Chen-Bo Zhong, hanno dimostrato che le persone che si sentono sole, emarginate o poco inserite nella società in cui vivono, sono più sensibili al freddo.
Essi descrivono gli ambienti, dove abitualmente stanno, come meno accoglienti a causa di una bassa temperatura che non viene rilevata da quanti, invece, non hanno problemi sociali.
Condotti su 52 studenti, gli esperimenti, hanno confermato che sentire caldo o freddo è strettamente collegato al grado di inserimento e realizzazione nella società.
foto tratta da: talldrinkawater.blogspot.com
Tag: esperimenti, freddo, solitudine, studenti, temperatura, toronto, università
Articoli Correlati
- Col freddo comportamenti attenti e dieta accorta
- Il freddo dell’inverno ritarda l’impollinazione e aiuta gli allergici
- Dal trapano al gas plasma: ecco come si curerà la carie
- Sentite freddo? Questa sensazione dipende da una proteina
- Temperature cadute a picco: l’autunno lascia il posto all’inverno
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?