L’Alzheimer può essere sconfitto?
Pubblicato il 13 Gennaio 2008 da SergioSul “Journal of Neuroinflammation” è stata pubblicata una notizia che accende nuove speranze per la guarigione del morbo di Alzheimer.
Un paziente inglese, affetto dalla demenza senile, trattato col farmaco Etanercerp, utilizzato per l’artrite reumatoide, pare abbia riacquistato la memoria in poco più di dieci minuti.
Il farmaco, che agisce bloccando un surplus patologico di fattori infiammatori non facendoli penetrare nelle cellule della membrana sinoviale, è stato somministrato sotto forma di iniezioni nel midollo spinale. La comunità medica, comunque, invita alla cautela perchè un singolo caso non può rivestire valore scientifico. Per esprimere un giudizio complessivo, infatti, si rende necessario valutare altri parametri e cioè tenere conto dell ’elemento suggestivo, della fase della malattia, della durata della memoria riconquistata, del periodare della memoria che può subire, all’insorgere della demenza, fasi alterne. Considerata la gravità del morbo, che rende invalidi circa 30 milioni di persone, la sperimentazione del farmaco proseguirà con molto impegno, rivestendo il caso in oggetto un notevole interesse di studio.
di D.T.
Tag: alzheimer, etanercerp, neuroinflammation
Articoli Correlati
- Un caffè al giorno toglie l’Alzheimer di torno
- Sul fronte del trapianto di fegato
- Il perclorato su Marte annulla la possibilità di forme di vita
- MicroSD card per fruire di musica “liquida” dal web
- Fuochi d’artificio - Sicuri a Capodanno
Articoli Recenti
- Individuata una delle basi molecolari che guida il cancro del pancreas
- Secondo trapianto di cuore artificiale in Italia
- Centri di radioterapia: la Lombardia in cima alla lista
- Crescono i rapporti a rischio anche tra i non più giovanissimi: boom di infezioni sessuali
- Un paziente curato per la leucemia guarisce dall’ HIV
- Se il girovita è largo si abbrevia la vita