Legambiente boccia un lago italiano su tre perchè inquinato
Pubblicato il 5 agosto 2008 da GiòLa “Goletta dei Laghi” di Legambiente, la campagna per il monitoraggio delle acque di balneazione lacustri che ha analizzato 29 specchi d’acqua con 180 prelievi in ben sette regioni d’Italia, ha concluso che un lago su tre è fuorilegge.
L’inquinamento microbiologico di origine fecale è fuori dai limiti nel 33% dei casi (ossia un campione su tre): una percentuale di oltre quattro volte superiore a quella riscontrata sul mare dalla Goletta Verde, che a metà del suo viaggio di quest’estate, ha rilevato una presenza batterica eccessiva solo nell’8% dei campioni monitorati lungo le coste della penisola.
Preoccupante anche il dato emerso dalle analisi alle foci dei fiumi che si riversano negli specchi d’acqua, risultate inquinate nell’83% dei casi, di cui il 50% gravemente oltre i limiti.
Se è positivo il dato del lago Maggiore, le analisi di Legambiente evidenziano che appartengono al Nord i verdetti più preoccupanti riguardo allo stato di salute dei laghi italiani.
A detenere la maglia nera è la Lombardia, dove il lago di Como si classifica ultimo.
In netto miglioramento il bilancio emerso sulle acque del Garda, dove risulta pulito il 67% dei campioni.
Tag: campioni, goletta, inquinamento, laghi, lago di como, lago di garda, legambiente, lombardia
Articoli Correlati
- Marte: Nuove immagini confermano la presenza di un lago esistito 3 miliardi e 400 milioni di anni fa
- Marte: dal pianeta rosso le immagini di un antico lago che potrebbe aver ospitato la vita
- Identificato Gene che predispone ad un possibile tumore allo stomaco
- Patrimonio artistico italiano a rischio inquinamento
- Legambiente TRENOverde 2008
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?