Legumi in prima linea nella lotta contro il colesterolo
Pubblicato il 27 gennaio 2010 da GiòUn pugno di legumi al giorno leva il colesterolo di torno. Fagioli, fave, piselli sono alimenti ricchi di nutrienti importanti che aiutano a controllare la colesterolemia e riducono il rischio di problemi cardiovascolari.
Uno studio, pubblicato sul British Journal of Nutrition, ha riscontrato un maggiore contenuto di ferro nella soia e in alcune varietà di fagioli, mentre le arachidi sono risultate ricche di zinco, i fagioli bianchi, la soia, i piselli e i ceci rappresentano valide fonti di calcio.
Le arachidi si sono rivelate in grado di ridurre la colesterolemia totale del 7%, e i fagioli bianchi hanno ridotto il cosiddetto colesterolo “cattivo” del 6% e del 9%.
Un altro articolo, pubblicato su Nutrition Metabolism and Cardiovascular Diseases, parla di uno studio dal quale è emerso che il consumo giornaliero di 80-140g di piselli, lenticchie, fagioli o fave, per almeno 3 settimane, comporta una riduzione media del colesterolo totale di 11,8 mg/dl e del colesterolo LDL di 8 mg/dl.
Tag: colesterolemia, colesterolo cattivo, fagioli, fave, ferro, legumi, lenticchie, piselli, rischio cardiovascolare, soia
Articoli Correlati
- Importanti novità nella lotta contro l’obesità
- Pecorino anti-colesterolo: ecco il formaggio che non danneggia la salute
- 40 gr di cioccolato fondente al giorno contro lo stress. E la linea?
- In arrivo nel 2012 un vaccino contro il melanoma
- La patata: un elemento sano e nutriente della dieta mediterranea
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?