Livelli di testosterone più alti per le donne in carriera
Pubblicato il 26 agosto 2009 da GiòAumenta il numero delle donne in carriera che scelgono la carriera finanziaria, per le quali la scelta di una professione più remunerativa ma anche decisamente più rischiosa sarebbe determinata dalla presenza di un ormone sessuale tutto “maschile”: il testosterone.
Lo afferma una ricerca, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, condotta dalla Northwestern University e l’University of Chicago (Usa) sulle scelte lavorative degli studenti dell’MBA (Master in Business Administration).
I ricercatori hanno sottoposto ad un test della saliva 550 studenti dell’Università di Chicago per misurare i livelli di testosterone.
Dai dati ottenuti gli studiosi si è constatato come ben il 36% delle donne abbia scelto carriere ad alto rischio finanziario come gli investimenti bancari o il trading, mentre la percentuale nei maschi è stata del 57%.
Dario Maestripieri, tra i ricercatori dello studio, commenta: “Un maggiore livello di testosterone è associato, nelle donne, ad attività rischiose come il gioco d’azzardo o gli investimenti in borsa. Inoltre, questo ormone è anche quello che causa un maggiore appetito sessuale”.
Ne deriva che gli individui con i più alti livelli di testosterone sono più propensi a scegliere professioni ad alto rischio finanziario, ma certamente più remunerative sia dal punto di vista della carriera che monetario.
Foto tratta da: http://www.self-improvement-woman.com/business-woman.html
Tag: appetito sessuale, borsa, donne, donne in carriera, investimenti, ormaone, ormone sessuale, professioni remunerative, rischi finanziari, scelte lavorative, testosterone, uomini
Articoli Correlati
- Quel mento della donna che fa la differenza: fedele o no?
- I composti degli imballaggi dei cibi minacciano la fertilità femminile
- Il calo del testosterone può causare uno stato di depressione negli uomini anziani
- Rabbia sul posto di lavoro? Se ben dosata aiuta la carriera
- Autismo: un test prenatale per rilevare il rischio di sviluppare la malattia
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?