Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Lo shopping è amico della linea: fa bruciare calorie con maggior soddisfazione della palestra

Pubblicato il 15 gennaio 2010 da Giò

Non a caso giunge in questo periodo di saldi uno studio secondo il quale lo shopping fa bene alla linea.
Vagabondare facendo acquisti da un negozio all’altro fa bruciare almeno 385 calorie extra, l’equivalente di un pezzo di torta o due bicchieri di vino. La ricerca commissionata dalla catena di negozi Debenhams è stata riportata sul quotidiano inglese Daily Mail.

Lo shopping è amico della linea fa bruciare calorie con maggior soddisfazione della palestra

Da questa “speciale palestra” il portafoglio ne verrà fuori un pò vuoto ma in un anno 48.000 calorie verranno bruciate e sarà come percorrere a piedi una distanza di 248 chilometri, superiore a quella tra Roma e Napoli, alla ricerca di buoni affari.

Non a caso più della metà dei 2.000 intervistati dagli autori dell’indagine ha dichiarato di sentirsi più stanca dopo una giornata di shopping che dopo un duro training in palestra.
Pare infatti che una donna percorra mediamente 4,7 chilometri al giorno, per un giro di acquisti di almeno due ore e mezza. Per meglio giovare dei benefici sportivi di questa impresa pare infatti che preferiscano indossare delle scarpe da ginnastica per meglio spostarsi da un negozio all’altro.

L’uomo si “allena” facendo shopping solamente per due chilometri e mezzo, resistendo soli 50 minuti.
Se si pensa che i medici consigliano di fare almeno 10.000 passi al giorno per mantenere una buona forma fisica, non c’è da sorprendersi se si scopre che solo lo shopping fa “consumare” alle donne 7.305 passi, quasi i tre quarti della ginnastica raccomandata.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">