Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

L’ozono in Lombardia ha superato il limite fissato dall’Unione europea

Pubblicato il 20 agosto 2009 da Domenica

A lanciare l’allarme è stata Legambiente. «Purtroppo l’inquinamento da traffico” ha detto Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia, “si conferma una delle cause principali di scadimento della qualità della vita nelle grandi aree metropolitane… la Regione ha un urgente bisogno di politiche di risanamento dell’aria, ma queste non saranno efficaci se, allo stesso tempo, si continuerà a costruire autostrade e ad assecondare l’aumento del traffico»

A Milano la soglia limite dell’ozono, fissata dall’Unione europea, è stata superata per più di 40 giorni. Ma la situazione non è migliore negli altri comuni capoluoghi della Lombardia. Lecco è la città in cui il rischio è più alto, seguono Mantova, Bergamo, Brescia e Varese.

L’ozono, come è noto, è un inquinante che può creare danni a chi ha problemi respiratori. La sua molecola è costituita da tre atomi di ossigeno di formula chimica O3. E’ un gas azzurrognolo, reattivo, velenoso e irritante, che si forma soprattutto nel periodo estivo per effetto dei raggi del sole che riscaldano le sostanze presenti nell’aria.

«Nelle nostre caotiche città l’emergenza caldo dei mesi estivi si trascina dietro l’emergenza ozono. Le amministrazioni locali e il governo non possono continuare a procrastinare misure di contrasto serie» ha sottolineato Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente -

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">