Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
Pubblicato il 3 giugno 2010 da GiòPer i prossimi 520 giorni, circa un anno e mezzo, tre russi, due eruopei e un cinese dovranno convivere in un container nel quale verrà ricreato l’ambiente marziano prima e dopo l’atterraggio. 520 giorni è il tempo necessario per un’andata e ritorno da Marte, 250 l’andata, 240 il ritorno, 30 giorni di permanenza, con uscite su un modulo che simula la superficie di Marte per tre degli uomini dell’equipaggio. L’obiettivo dice Alexei Sitev, addestratore dei cosmonauti, è quello di valutare gli effetti psicologici e fisiologici di un lungo isolamento e di una convivenza forzata.
Per chi volesse seguirli, l’Istituto di Mosca e Google Russia hanno creato un portale www.google.com/mars500 che ogni giorno, con immagini virtuali, darà conto dell’esperimento condotto dagli astronauti: Sukhrob Kamolov, Romain Charles, Wang Yue, Alexander Smoleevsky, Alex Sitev, Diego Urbina.
Articoli Correlati
- Marte: questione di “vita”, di roccia o di altro?
- Il suolo del Pianeta Rosso è adatto alla vita
- Marte: dal pianeta rosso le immagini di un antico lago che potrebbe aver ospitato la vita
- BepiColombo, la più completa missione di studio di Mercurio mai effettuata
- Grazie alla sonda Phoenix la conferma: su Marte c’è acqua
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?