Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Marte: Nuove immagini confermano la presenza di un lago esistito 3 miliardi e 400 milioni di anni fa

Pubblicato il 19 giugno 2009 da Giò

La presenza di acqua sulla superficie di Marte si sta arricchendo di ulteriori prove e dettagli.
3 miliardi e 400 milioni di anni fa si trovava su Marte un lago che occupava una superficie minima di 195 km quadrati, ma arrivava a estendersi fino a 212 km quadrati.

Marte Nuove immagini confermano la presenza di un lago esistito 3 miliardi e 400 milioni di anni fa

La scoperta, pubblicata sulla rivista Geophisical Research Letters, è stata realizzata da Gaetano di Achille dell’Università del Colorado (USA). L’analisi delle immagini riprese da una delle sonde che ruotano attorno al Pianeta Rosso parla chiaro: è evidente la presenza di antiche rive lacustri.

Sito nella valle Shalbataba Vallis, il lago era lungo 57 km. Di Achille spiega: “In certi punti il lago raggiungeva una profondità di 450 m e al suo interno vi erano gigantesche conoidi”. La sua vita è stata relativamente breve e secondo di Achille vi sono due possibili spiegazioni: “Un repentino cambiamento climatico oppure un forte abbassamento della temperatura che ghiacciò il lago, il cui ghiaccio poi, sublimò (passò da solido a vapore, senza passare allo stato liquido) completamente, impedendo la formazione delle coste”.

E’ la prima volta che si hanno delle prove chiare della morfologia e storia di un lago sulla superficie marziana. Il tutto è stato reso possibile grazie alle immagini riprese dalla sonda della Nasa Mars Reconnaissance Orbiter che hanno permesso di identificare le coste, i delta e gli strati sedimentari lasciati dall’acqua del lago.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">