Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Minore è il grasso in eccesso, maggiore è la fertilità della donna

Pubblicato il 8 marzo 2008 da Sergio

Gli esperti del Congresso Europeo di Ginecologia e Ostetricia in corso a Lisbona puntano il dito sul grasso in eccesso che, tra l’altro, dimezzerebbe le probabilità di una donna di rimanere incinta.
Il fenomeno dell’obesità sta acquisendo nei paesi occidentali delle fattezze preoccupanti e se anche le donne italiane sono tra le più in forma dell’Europa, l’allarme permane.

donna-eccesso-fertilita-ginecologia-grasso-lisbona-ostetricia.jpg

Piergiorgio Crosignani, direttore della Scuola di specializzazione in ginecologia e ostetricia all’Università di Milano, spiega: “Nelle donne in sovrappeso consistente c’é un raddoppio dell’incidenza della sterilità, e già 10 chilogrammi in più hanno l’effetto di dimezzare l’ovulazione.

Questo perché le donne molto grasse producono più insulina, che induce l’ovaio a produrre più ormoni maschili con l’effetto, appunto, di una riduzione dell’ovulazione. Inoltre il sovrappeso peggiora la qualità dell’ovulo, tanto che in questa categoria di donne si é osservato un tasso di abortività spontanea maggiore di 2-3 volte.”

Il grasso, poi, che si localizza nelle zone come la pancia e l’addome è ben più pericoloso di quello depositato sul sedere perché capace di produrre “particolari ormoni e segnali chimici che hanno appunto un impatto negativo sulla capacità riproduttiva femminile”.
Il professore prosegue illustrando i dati, che parlano chiaro: le donne con peso in eccesso compreso tra i 10 e i 25 kg hanno un’ovulazione molto ridotta.

A detta degli esperti il numero magico per la fertilità sarebbe il 25 (o anche meno) che corrisponderebbe all’indice di massa corporea ideale per predisporre l’organismo femminile a concepire un nuovo nato.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">