Nasa, al via lo studio degli asteroidi
Pubblicato il 30 settembre 2007 da SergioCon l’avvio della missione DAWN, la NASA si appresta a studiare la fascia degli asteroidi che si trovano fra Marte e Giove.
Solo nel 2012 il razzo Delta 2, partito pochi giorni fa dalla base di Cape Canaveral, raggiungerà l’asteroide Vesta (uno dei protopianeti più grandi rimasti), che rappresenta il primo obiettivo di studio.
Lo studio della fascia di asteroidi, considerata come una specie di fossile perché è rimasta uguale a se stessa, è finalizzato a scoprire le origini dell’universo ed in particolare il ruolo della presenza di acqua nel determinare l’evoluzione di un pianeta.
A spingere la sonda DAWN (con all’interno uno spettrometro a raggi gamma, una camera per le immagini e lo spettrometro ad immagine italiano Vir-Ms) ci sono motori a propulsione ionica alimentati dall’energia fornita da pannelli solari.
Di seguito il programma della missione:
-Launch period: Sept. 26-Oct. 15, 2007
-Launch window: One per day, ranging from 19 to 44 minutes each
-Launch window for Sept. 26: 7:25 to 7:54 a.m. EDT
-Launch site: Cape Canaveral Air Force Station, Fla., Pad 17B
-Launch vehicle: Delta II Heavy 2925H-9.5 including Star 48 upper stage
-Earth-Vesta distance at time of launch: 324 million kilometers (202 million miles)
-Mars gravity assist: Feb. 4, 2009
-Vesta arrival: Aug. 14, 2011
-Distance traveled by spacecraft Earth-Vesta: 2.8 billion kilometers (1.8 billion miles)
-Vesta departure: May 22, 2012
-Ceres arrival: Feb. 1, 2015
-Distance traveled by spacecraft Vesta to Ceres: 1.6 billion kilometers (990 million miles)
-Total distance spacecraft traveled from Earth to Vesta to Ceres: 4.9 billion kilometers
(3 billion miles)
-End of mission: July 2015
-Cost: $357.5 million total (not including launch vehicle), consisting of $281.7 million spacecraft development and $75.8 million mission operations
Per ulteriori informazioni: www.nasa.gov
Articoli Correlati
- La Nasa annuncia il rinvio del lancio dell’Atlantis
- Nasa: rinviato per la quarta volta il lancio dello Shuttle Discovery
- Marte: questione di “vita”, di roccia o di altro?
- NASA: parte la missione dello shuttle Discovery
- Nasa: rintracciata acqua sulla nuvola di detriti del cratere Cabeus
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?