NASA: parte la missione dello shuttle Discovery
Pubblicato il 17 marzo 2009 da GiòDopo che la scorsa settimana una perdita di carburante ha impedito il lancio, parte, dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, la navicella spaziale Discovery alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. Lo shuttle ha a bordo i pannelli solari in grado di fornire energia sufficiente per raddoppiare da maggio, il numero degli astronauti nella stazione orbitante.
La navicella Discovery viene mandata in orbita con la 125esima missione e rimarrà nello spazio 13 giorni.
Si tratta di un lasso di tempo minore del previsto: per 8 giorni sarà alloggiata alla Stazione Spaziale che, dopo quasi dieci anni di lavoro, è ormai quasi conclusa: manca infatti solo il quarto e ultimo componente dei pannelli solari che aumenteranno la somministrazione di energia del complesso.
Foto tratta da: http://news.bbc.co.uk/1/hi/in_pictures/7009744.stm
Tag: astronauti, Cape canaveral, Discovery, Energia, kennedy space center, nasa, navicella spaziale, orbita, pannelli solari, shuttle, stazione orbitante, Stazione Spaziale Internazionale
Articoli Correlati
- Nasa: rinviato per la quarta volta il lancio dello Shuttle Discovery
- Missione Esperia: lo shuttle Discovery ritorna a casa
- La Nasa annuncia il rinvio del lancio dell’Atlantis
- Missione compiuta: atterraggio perfetto dello Shuttle Discovery
- Space Shuttle Mission STS-131: tra pochi minuti il decollo
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?