Nello spazio rilevate sostanze organiche intorno ad una giovane stella
Pubblicato il 16 marzo 2008 da SergioJohn Carr del Naval Research Laboratory di Washington e Joan Najita del National Optical Astronomy Observatory, di Tucson, in Arizona, hanno sviluppato una nuova tecnica basata sullo spettrografo a infrarossi di Spitzer (Sst) per misurare e analizzare la composizione chimica dei gas all’interno dei dischi interplanetari. Questi dischi, composti da gas e polveri sarebbero i mattoni elementari per la formazione di satelliti e pianeti che nel tempo si potrebbero evolvere in sistemi planetari simili al nostro.
Nel loro progetto, Carr e Najita hanno osservato attentamente i gas nella regione di formazione stellare nel disco intorno alla stella AA Tauri, un tipico esempio di stella giovane con un disco protoplanetario.
Carr ha spiegato alla rivista “Science”: “La maggior parte del materiale all’interno di un disco è gas. Ma finora è risultato difficile studiare la composizione dei gas nelle regioni in cui i pianeti si dovrebbero formare: molta più attenzione è stata dedicata alle particelle solide di polvere, molto più facili da osservare.”
Grazie alle nuove tecniche i ricercatori sono stati in grado di rilevare, nel disco interno che circonda AA Tauri, acqua, anidride carbonica, acetilene ed altre molecole semplici che lascerebbero pensare che sia in atto la formazione di una sorta di miscela chimica organica, che potrebbe preludere a forme di vita.
Foto tratta da: gallery.spitzer.caltech.edu
di G.V.
Tag: Astronomy, Laboratory, National, Naval, Observatory, Optical, organiche, Research, Science, sostanze, Spitzer, stella
Articoli Correlati
- Novità dallo spazio: scoperto il quinto pianeta della stella 55 Cancri
- Nuove dallo spazio: scoperte 3 Super-Terre nella costellazione del Pittore
- Impatto nello spazio tra un satellite americano e uno russo
- Si sperimentano nello spazio mutande antibatteriche indossandole per un mese
- Missione compiuta: La navetta “Jules Verne” si è disintegrata nello spazio
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?