Blog Network
BlogGiando BlogMotori BlogScienze BlogGente BlogNotizie BlogdelloSport DigitalVideoBlog
Social Network
Plim!SocialNetwork Plim!BlogAggregator BlogFeedAggregator
Cercasi collaboratori!
Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Nobel per la Fisica a Francia e Germania ai padri dell’Hard Disk per lo studio sull’effetto Gmr

Pubblicato il 9 Ottobre 2007 da Sergio

Lo scienziato francese Albert Fert, dell’Università di Parigi sud, e il fisico tedesco Peter Grünberg, del Centro di Ricerca per la Fisica dello Stato Solido di Julich, hanno ricevuto oggi il Premio Nobel per la Fisica.

Il prestigioso premio, corrispondente a un milione e 80 mila Euro circa, è stato conferito loro per la scoperta dell’effetto di magnetoresistenza gigante (Gmr), fondamentale per la realizzazione di hard disk in miniatura.
I loro studi hanno portato all’applicazione delle nanotecnologie, basate sul mutamento della resistenza di un sensore ubicato in un campo magnetico.
Dino Fiorani, ricercatore dell’Istituto Struttura della Materia del Cnr di Roma spiega che a differenza delle testine di prima che erano di tipo induttivo, “quelle basate sull’effetto di GMR (magnetoresistenza gigante), e cioè la variazione di resistenza, potevano leggere bit magnetici (nell’hard disc) molto ravvicinati. In pratica l’utilizzo di una nuova concezione di testina di lettura non più induttiva, ma “magnetoresistiva”, ha di fatto determinato un aumento nettissimo della densità dei mezzi di registrazione”.
E’ grazie a loro che le testine degli hard disk in commercio già dal 1991, hanno una sensibilità notevole e offrono il vantaggio di consentire l’immagazzinamento di una maggiore quantità di dati.

di G.V.

Condividi:
  • Plim!
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google
  • Live
  • Technorati

Tag: , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="">