Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Occhiali 3D al cinema, raccomandazioni dal Ministero della Salute

Pubblicato il 19 marzo 2010 da Giò

Il Ministro della salute Prof. Ferruccio Fazio ha emanato una circolare in relazione all’utilizzo degli occhiali 3D per la visione degli spettacoli cinematografici, dopo aver chiesto un parere al Consiglio Superiore di Sanità.

Occhiali 3D al cinema, raccomandazioni dal Ministero della Salute

Il Consiglio ha rilevato che i bambini piccoli, in seguito all’uso di questi occhiali, possono avere nausea, vertigine ed emicrania, senza comunque che si abbiano danni o patologie irreversibili. Tali disturbi sono generalmente legati al fatto che nei bambini più piccoli la visione binoculare non è ancora presente o non del tutto consolidata oppure perché possono sussistere difetti della vista.

Gli stessi disturbi funzionali possono riguardare anche gli adulti se lo spettacolo osservato in visione stereoscopica si prolunga per un tempo eccessivo senza interruzione.

La circolare, recependo tali osservazione, suggerisce che per la visione di spettacoli cinematografici stereoscopici sia garantita agli spettatori l’informazione che l’utilizzo di occhiali 3 D è controindicato per i bambini al di sotto dei sei anni d’età e che l’utilizzo dei medesimi occhiali negli adulti va limitato nel tempo, per una durata complessiva non superiore a quella di un singolo spettacolo, compreso l’intervallo.

Infine, la Circolare riferisce che il Consiglio Superiore di Sanità, in considerazione del rischio di un aumento di trasmissione di infezioni batteriche e virali derivanti da un’utilizzazione inadeguata di occhiali 3D multiuso, ha espresso il parere che agli spettatori debba essere garantita la fornitura di occhiali monouso.

In ordine a tutta la problematica, il Ministero della Salute si riserva di adottare gli ulteriori provvedimenti che si rendessero necessari.

Fonte: Ministero della salute

Immagine da: guardian.co.uk

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">