Per i pazienti in dialisi il futuro sarà il rene artificiale
Pubblicato il 26 giugno 2009 da GiòAntonio Dal Canton, direttore della UOC Nefrologia Dialisi e Trapianto del Policlinico San Matteo Pavia nell’incontro di presentazione del congresso della Società Italiana di Nefrologia (SIN) che si terrà a ottobre a Bologna, spiega che un rene artificiale ricostruito in laboratorio partendo da cellule staminali rappresenterà ciò che il futuro potrà offrire alle persone in dialisi e in attesa di trapianto.
I numeri parlano chiaro: in Italia vi sono da 48 a 50 mila dializzati e 1650 trapianti di rene all’anno; la lista d’attesa per questo trapianto conta 6-7 mila persone.
I donatori non sono sufficienti per fronteggiare la necessità. Quindi nei prossimi anni, oltre ad aumentare la consapevolezza dei cittadini alla donazione, la speranza sta anche nell’avanzamento tecnologico.
L’esperto spiega: “Già oggi sono stati sperimentati prototipi di rene artificiale, che si indossa come una cintura, ma per ora pesa troppo (5 chili) e non e’ utilizzabile su vasta scala, perché poco comodo”. Ed inoltre: “E’ stata sperimentata la possibilità di ricreare un rene funzionante in vivo trapiantando staminali di topo nell’intestino di maiali”.
Tag: antonio dal canton, avanzamento tecnologico, dialisi, dializzati, laboratorio, lista d'attesa, nefrologia, rene artificiale, sin, società italiana di nefrologia, staminali, trapianto di rene
Articoli Correlati
- Nuovi traguardi raggiunti in Inghilterra nel trapianto del rene grazie alla criofiltrazione
- Milano, Ospedale Niguarda: trapianto di rene effettuato grazie al robot
- I computer possiedono una intelligenza artificiale?
- Impiantato primo cuore artificiale presso il Policlinico Umberto I di Roma
- Secondo trapianto di cuore artificiale in Italia
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?