Per la sicurezza sul lavoro nasce “Phriends”, il robot “amico” dell’uomo
Pubblicato il 8 aprile 2008 da Giando“Phriends” (Physical Human-Robot Interaction: depENDability and Safety) è un progetto nato per dare una mano all’uomo nel campo della sicurezza sul posto di lavoro e presentato nei giorni scorsi all’International Workshop on Advanced Motion Control (AMC) di Trento.
La creazione dell’automa è stata ideata e coordinata da Antonio Bicchi, professore ordinario di Automatica presso il Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione (DSEA) dell’Università di Pisa, in collaborazione con diverse università europee e la “KUKA Roboter”, industria leader in Europa nella produzione di robot.
Bicchi spiega: “Gli automi che sviluppiamo saranno intrinsecamente sicuri perché sarà la loro stessa struttura fisica a garantirlo, non dei sensori o degli algoritmi, che possono sempre fallire. I nostri robot, oltre ad essere più leggeri, avranno una struttura morbida quando dovranno muoversi velocemente, e rigida al momento di compiere lavori di precisione. Un’articolazione simile a quella della muscolatura umana”.
Quest’ultimo elemento è molto importante e costituisce la fonte d’ispirazione della robotica moderna poiché un robot per lavorare ed esser affidabile e preciso deve essere il più inoffensivo possibile.
Gli automi progettati da “Phriends” avranno pertanto un “corpo” in grado di collegare percezione e azione: essi interagiranno con l’uomo attraverso schermi video, suoni, parole, movimenti ecc.
In futuro le applicazioni di questo robot spazieranno dall’industria al campo domestico o medico contribuendo così alla creazione di un ambiente in cui uomini e macchine interagiranno in maniera naturale e sicuro.
di G.V.
Articoli Correlati
- Sulla ISS si assembla Dextre, il robot tuttofare dalle fattezze umanoidi
- Più grande è il portafoglio dell’uomo, maggiore è la soddisfazione sessuale della donna
- L’Internation Robot Exhibition 2009 presenta “Muscle Suit”
- USA: Alla Fiera dell’intrattenimento per adulti debutta Roxxxy, il primo robot hot
- Dal Giappone la fidanzata robot che bacia a comando
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?