Psicofarmaci in aumento tra i giovani: uniti ad alcol e droga sono il mix fatale del sabato sera
Pubblicato il 28 marzo 2009 da GiòDall’indagine internazionale Espad (European School Project on Alcohol and Other Drugs) sull’uso di sostanze stupefacenti tra i ragazzi di 15-16 anni, i cui dati sono stati raccolti nel 2007, emerge che l’Italia è al quarto posto dopo la Polonia, La Lituania e il Principato di Monaco, per il consumo di tranquillanti e sedativi tra gli studenti.
Lo studio, condotto per l’Italia dai ricercatori dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifc-Cnr) di Pisa, registra un aumento di questa tendenza rispetto agli anni passati.
Si riscontra inoltre, che il numero di ragazze è più alto di quello dei maschi (8% contro 5%).
Antidepressivi e tranquillanti, che non possono essere acquistati senza ricetta medica, uniti ad alcol o droga costituiscono un mix pericoloso quanto allettante per i giovani che lo “usano” per lo sballo del sabato sera.
Tag: alcol, antidepressivi, droga, Espad, europa, giovani, Ifc-Cnr di Pisa, indagine, italia, ragazzi, ricetta medica, sabato sera, sballo, sedativi, sostanze stupefacenti
Articoli Correlati
- Il consumo di alcolici aumenta tra i giovanissimi e le donne laureate
- L’alcol stimola il desiderio…anche nei moscerini della frutta
- Un morto all’ora a causa della droga nel 2008
- La dipendenza dai cibi golosi è come la droga per il cervello
- La patologia del fegato grasso è in considerevole crescita
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?