Reggio Calabria: il wi-fi approda sul Lungomare della città
Pubblicato il 24 aprile 2008 da SergioLa rivoluzione tecnologica si estende sino alla punta dello stivale italiano, coinvolgendo la città di Reggio Calabria, che presto doterà il Lungomare Falcomatà di una rete di connessione Internet senza fili.
“Il chilometro più bello d’Italia” così come è stato definito dall’illustre D’Annunzio è adesso luogo di ritrovo di numerosi reggini ma anche fonte di attrazione turistica per i sempre più numerosi stranieri in visita, per piacere o per studio. Sia i primi che i secondi, ben presto, passeggiando sul Lungomare, distesi a prender il sole in spiaggia o semplicemente ammirando il panorama che offre la costa sicula e calabra, potranno leggere o inviare e-mail nonché esplorare pagine web via palmare, notebook o cellulare.
L’iniziativa hi-tech, che si inserisce nel piano portato avanti dall’Amministrazione Comunale guidata dal centro-destra, offrirà connessione gratuita a tutti coloro che ne faranno richiesta.
Tale innovazione viene salutata con grande entusiasmo anche dal Sindaco Scopelliti, che spiega: “Attraverso una serie di iniziative abbiamo fornito nuovi servizi alla comunità. Adesso il wireless gratuito sul Lungomare Falcomatà, posto che viene preso d’assalto dai giovani, si inquadra in un percorso altamente innovativo con cui l’Amministrazione vuole fornire risposte ai propri cittadini e non solo”.
Infine aggiunge: “La nostra credibilità a livello nazionale, è confortata dalla presenza al nostro workshop sulle politiche innovative, di illustri relatori che hanno maturato esperienze professionali di alto spessore anche il altre realtà. Manifestazioni come queste si riscontrano solo a fiere specializzate in giro per l’Italia, organizzarle anche a Reggio Calabria, significa molto per un’amministrazione pubblica che ha investito molto nel settore dell’innovazione tecnologica, interna ed esterna”.
di G.V.
Tag: calabria, connessione, falcomatà, internet, lungomare, reggio, scopelliti, wi-fi
Articoli Correlati
- Protagonista in piazza il cibo biologico domenica 18 aprile
- Legambiente TRENOverde 2008
- Il solare termodinamico a concentrazione: nuove centrali per energia pulita in Calabria, Puglia e Lazio
- Popular Science inserisce Milano tra le dieci città più inquinate nel mondo
- Terna investe nell’Area dello Stretto – Infrastrutture elettriche moderne che rispettano il territorio
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
2 luglio 2008 alle 16:07
http://www.passaportoperleuropa.com