Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Ricerca: individuato il nesso biologico tra stress, ansia e depressione

Pubblicato il 12 aprile 2010 da Giò

Un gruppo di ricercatori del Robarts Research Institute della University of Western Ontario (Canada) ha scoperto il legame biologico tra stress, ansia e depressione.
Lo studio guidato da Stephen Ferguson e pubblicato su Nature Neuroscience, rivela che stress ed ansia possono condurre alla depressione e riporta anche i risultati positivi ottenuti da una molecola, che sarebbe in grado di curare ansia, depressione e altri disturbi correlati.

Ricerca individuato il nesso biologico tra stress, ansia e depressione

Lo studio, condotto finora solo sui topi, coinvolge l’interazione fra il recettore 1 del fattore di rilascio della corticotropina (CRFR1), un ormone prodotto dalle cellule neuroendocrine dell’ipotalamo che partecipa in modo cruciale alla risposta agli stress dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, e specifici tipi di recettori della serotonina (5-HTR).

Nello specifico, la ricerca rivela che il CRFR1 opera in modo da aumentare il numero di 5-HTR sulla superficie cellulare dei neuroni cerebrali, che può causare un segnale anomalo.

Dato che l’attivazione di CRFR1 porta all’ansia come risposta allo stress, e i 5-HTR sono legati allo sviluppo della depressione, lo studio mostra come i cammini biochimici sottostanti a stress, ansia e depressione sono fra loro connessi attraverso distinti processi cerebrali.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">