Ricerca: Un naso-robot “fiuterà” i tumori della pelle
Pubblicato il 22 agosto 2008 da GiòUna recente scoperta effettuata da un gruppo di ricercatori statunitensi del Monell Chemical Senses Center di Filadelfia permetterebbe di “annusare” sul nascere i tumori alla pelle grazie ad una sorta di naso-robot, un sensore da passare sull’epidermide capace d’individuare l’odore caratteristico.
Lo studio ha preso spunto dal fatto che alcuni cani possono essere addestrati per fiutare la presenza del tumori della pelle, per via del particolare odore.
Grazie a delle avanzate tecniche di cromatografia per analizzare l’aria intorno ai siti tumorali di 11 pazienti con carcinoma basocellulare, i ricercatori hanno individuato il profilo chimico dell’odore della pelle malata di tumore per poi confrontarlo con quello di 11 persone sane.
Gli studiosi mirano adesso ad individuare il profilo olfattivo di tutte e tre le forme di cancro della pelle, al fine di poter creare un giorno un naso elettronico per eseguire diagnosi rapide e indolori.
Tag: cancro, diagnosi, indolore, naso, odore, pelle, rapida, robot, tumore
Articoli Correlati
- USA: Alla Fiera dell’intrattenimento per adulti debutta Roxxxy, il primo robot hot
- Sulla ISS si assembla Dextre, il robot tuttofare dalle fattezze umanoidi
- Dal Giappone la fidanzata robot che bacia a comando
- Pesci-robot in azione per scovare l’inquinamento delle acque
- Skin Cancer Day 2008: un momento per “guardare” meglio la propria pelle
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?