Second life: il virtuale si allinea alle esigenze della realtà
Pubblicato il 10 ottobre 2008 da SergioSi discute molto in questi giorni di Second Life, definito come “un mondo virtuale tridimensionale multi-utente online” dove la vita reale assume i caratteri dell’immaginario.
Esperti in varie discipline, che si sono riuniti presso l’Università Roma Tre, si sono chiesti se il canale può diventare, visto il grande successo che riscuote soprattutto fra i giovani, un veicolo privilegiato di comunicazione. Il tema discusso nel meeting internazionale ”Second Life.
La realtà oltre il “virtuale“ ha portato a riflettere intellettuali, sociologi, manager, esperti di comunicazione ed altri prestigiosi analisti sul fenomeno che unisce le masse e sulle potenzialità e i benefici che può portare al sapere in tutte le sue ampie diversificazioni. Dodici milioni di iscrizioni a SL non sono poche, ma esse continuano ad aumentare in modo vertiginoso assieme a iniziative per digitalizzare patrimoni e risorse.
A Roma è nato il primo Centro per l’Impiego Virtuale, presso la Provincia di Vicenza il ”Park Palladio“, ad Assisi e Mantova una versione digitalizzata per promuovere il patrimonio artistico. Il virtuale, dunque, si sta allineando al reale per dispensare servizi e cultura e per questo attira l’attenzione della società globalizzata, dove i confini si allargano sempre di più.
Tag: centro per l'impiego, park palladio, provincia di vicenza, reale, second life, università roma tre, Virtuale
Articoli Correlati
- La polizia in chat con l’agente virtuale Lisa che risponde su Messenger alle domande dei cittadini
- Anoressia: la terapia reale sbarca nel mondo virtuale
- A rischio nevrosi per abuso di Internet
- Inbed: la fidanzata virtuale che tiene compagnia a letto
- Fra 20 anni Macchine con Intelligenza Umana
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?