Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Second life: il virtuale si allinea alle esigenze della realtà

Pubblicato il 10 ottobre 2008 da Sergio

Si discute molto in questi giorni di Second Life, definito come “un mondo virtuale tridimensionale multi-utente online” dove la vita reale assume i caratteri dell’immaginario.

second-lifeuniversita-roma-trevirtualerealeprovincia-di-vicenzapark-palladiocentro-per-limpiego Second life: il virtuale si allinea alle esigenze della realtà

Esperti in varie discipline, che si sono riuniti presso l’Università Roma Tre, si sono chiesti se il canale può diventare, visto il grande successo che riscuote soprattutto fra i giovani, un veicolo privilegiato di comunicazione. Il tema discusso nel meeting internazionale ”Second Life.

La realtà oltre il “virtuale“ ha portato a riflettere intellettuali, sociologi, manager, esperti di comunicazione ed altri prestigiosi analisti sul fenomeno che unisce le masse e sulle potenzialità e i benefici che può portare al sapere in tutte le sue ampie diversificazioni. Dodici milioni di iscrizioni a SL non sono poche, ma esse continuano ad aumentare in modo vertiginoso assieme a iniziative per digitalizzare patrimoni e risorse.

A Roma è nato il primo Centro per l’Impiego Virtuale, presso la Provincia di Vicenza il ”Park Palladio“, ad Assisi e Mantova una versione digitalizzata per promuovere il patrimonio artistico. Il virtuale, dunque, si sta allineando al reale per dispensare servizi e cultura e per questo attira l’attenzione della società globalizzata, dove i confini si allargano sempre di più.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">