Sempre più diffuso, il “mal di primavera” si ripresenta con la bella stagione
Pubblicato il 24 marzo 2009 da GiòCol sopraggiungere della bella stagione aumentano i disturbi quali stress, stanchezza e malesseri vari che coinvolgono l’organismo sia dal punto di vista fisico che psicologico: si ha il cosidetto “mal di primavera”
Uno studio promosso dall’Osservatorio FederSalus(l’associazione che riunisce le principali aziende italiane produttrici di prodotti salutistici) condotto tra psicologi, nutrizionisti e dietologi rivela che secondo otto esperti su dieci con l’approssimarsi della primavera si registra un incremento nel numero di italiani che denunciano malesseri e disturbi. In particolare il 63% manifesta malesseri sia sul piano fisico che psicologico, mentre l’8% degli intervistati denuncia un incremento disturbi fisici dovuti alle allergie.
Stando a quanto riferiscono gli esperti intervistati, alla base di ciò vi sono stili di vita scorretti (34%), una cattiva alimentazione (21%) e lo stress (18%).
Importante è non lasciarsi prendere dall’indolenza, mangiare bene e non rinunciare all’attività fisica che consente all’organismo di ripulirsi dalle tossine accumulate durante tutto l’inverno.
Manco a dirlo, è importante non far mai mancare dalla tavola frutta e verdura di stagione, il cui apporto, in questo periodo dell’anno, risponde al maggior fabbisogno di vitamine e di tutti quegli elementi che contribuiscono a preservare l’organismo e a rigenerarlo.
E poi … semplice a dirlo ma difficile farlo: bisogna dedicare più tempo e attenzione a se stessi per gratificare corpo e spirito.
Foto tratta da: http://news.cenacletreatmentcentre.co.uk/health_/
Tag: allergie, bella stagione, cattiva alimentazione, frutta e verdura di stagione, inverno, mal di primavera, malesseri e disturbi, organismo, Osservatorio FederSalus, stanchezza, stile di vita scorretto, stress, tossine
Articoli Correlati
- Insidie di stagione: attenzione alle orecchie a mare e in piscina
- In estate sotto l’ombrellone gli allergici: l’intolleranza al sole è in aumento
- UE annuncia: conclusa la stagione di pesca del tonno per l’anno 2007
- Un collare a base di deltametrina difende dalla Leishmaniosi
- Contro l’insonnia ecco la cena che concilia il riposo notturno
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?