Senza zucchero la vità sarà di certo più amara ma anche più lunga
Pubblicato il 4 novembre 2009 da GiòSe amara, la vita potrebbe essere più lunga. Lo rivela uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista scientifica Cell Metabolism, secondo il quale anche piccole dosi di zucchero nella dieta possono accorciare la vita del 20%.
Il team di ricerca guidato da Cynthia Kenyon dell’Università di San Francisco, ha scoperto che, aggiungendo anche solamente una piccola quantità di glucosio alla normale dieta dei vermetti C. elegans, la vita delle cavie si “accorcia”.
Questi vermetti condividono con gli esseri umani una serie di geni e meccanismi biologici legati alla lunghezza della vita. Molti di questi meccanismi sono correlati all’ormone insulina e ad altre molecole legate al metabolismo del glucosio.
I ricercatori hanno scoperto che mettendo fuori gioco i geni, DAF-16 o HSF-1, l’effetto deleterio dello zucchero svanirebbe e i vermetti, anche ingurgitando glucosio, vivrebbero altrettanto a lungo rispetto ai vermetti privati dello zucchero.
Tag: cavie, dieta, geni, glucosio, insulina, longevità, metabolismo, ormone, vermetti, vita, zucchero
Articoli Correlati
- Alla “ricerca” dell’elisir di lunga vita si giunge all’isola di Pasqua
- Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donne
- Il 15 gennaio avrà luogo l’eclissi anulare più lunga del millennio
- L’elisir di lunga vita si nasconde nelle noci macadamia dell’Australia
- Vita su Marte? Ancora col fiato sospeso
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?