Chi possiede il gene “Peter Pan” invecchia più lentamente.
Pubblicato il 8 febbraio 2010 da DomenicaUn gruppo di studiosi dell’Universita’ di Leicester e del King’s College di Londra, in collaborazione con l’Universita’ di Groningen in Olanda, ha scoperto varianti genetiche che inducono all’invecchimento precoce di 4 anni.
La colpa, se così si può dire, risiederebbe nella lunghezza dei telomeri, sequenze di Dna che proteggono le estremita’ dei cromosomi considerati marker dell’ invecchiamento. Sulla loro lunghezza possono incidere fattori genetici, ma anche alcuni fattori ambientali come stress, fumo, alimentazione sbagliata. Oggi, per conoscere l’età biologica di una persona, si analizza, mediante un prelievo del sangue, proprio la lunghezza di questi cappucci protettivi che si trovano alle due estremità dei cromosomi.
“Abbiamo trovato che le persone che trasportano specifiche varianti genetiche hanno telomeri piu’ brevi e sembrano biologicamente piu’ anziane” ha detto Nilesh Samani, docente universitario a Leicester in Londra, che ha condotto la ricerca con altri studiosi su più di 500 mila varianti genetiche che si trovano vicine al gene Terc, importante per la lunghezza dei telomeri.
foto da:vitagene.it
Tag: cromosomi, dna, invecchiamento, seguenze, telomeri
Articoli Correlati
- La dieta invecchia l’aspetto: qualche chilo in più regala meno rughe
- Identificato Gene che predispone ad un possibile tumore allo stomaco
- Uno studio rivela che i dittatori avevano un gene più corto della media
- Individuato il gene coinvolto nella caduta dei capelli
- Ipertensione e ricerca: nel Dna si potrebbe leggere la causa della pressione alta
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?