Si sperimenta il vaccino contro la Candida
Pubblicato il 8 maggio 2008 da GiòL’Istituto superiore di Sanità e la compagnia svizzera Pevion Biotech Ltd cooperano per la produzione e lo sviluppo clinico di un vaccino contro la vaginite da Candida.
La vaginite da Candida è una delle infezioni più comuni che affligge almeno una volta dal 50 al 75% di tutte le donne e per alcune, dal 4 all’8%, diventa cronica tanto da essere difficilmente trattabile con i comuni antimicotici.
L’infezione da Candida è determinata da organismi che, di solito fanno parte della flora microbica normale dell’intestino e della cute, ma sviluppano la malattia quando la flora è alterata (per esempio dall’uso di antibiotici) o le difese immunitarie sono basse (nei periodi di forte stress).
Il vaccino si basa su una proteina ricombinante, SAP2, scoperta e generata dal Dipartimento Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, combinata con un sistema di rilascio e di adiuvanza ( PeviPRO ) messa a punto dalla casa svizzera, che ha già programmato una sperimentazione clinica di Fase 1 per testare la sicurezza e l’immunogenicità del vaccino.
Il vaccino è stato sviluppato in Istituto per trattare e prevenire le infezioni vaginali da candida sia acute che croniche.
Enrico Garaci, Presidente dell’Iss, spiega: ” L’utilità di questo prodotto vaccinale è ben dimostrato dalla riduzione dei costi sostenuti da parte del Servizio Sanitario Nazionale e direttamente dalle donne per l’acquisto di farmaci contro la vaginite che ammontano a più di 200 milioni di euro all’anno. Questo vaccino potrebbe tagliare i costi di almeno la metà se dimostrato efficace “.
Tag: biotech, candida, infezione, istituto, pevion, PeviPRO, sanità, SAP2, superiore, vaccino, vaginite
Articoli Correlati
- In arrivo nel 2012 un vaccino contro il melanoma
- Un vaccino sperimentale risulta efficace contro il cancro alla prostata
- USA: Si sperimenta con ottimi risultati un vaccino anti-infarto
- Ricerca italiana: vaccino contro il melanoma alla fase due della sperimentazione
- Dai pomodori geneticamente modificati un vaccino contro il morbo di Alzheimer
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?