Sindrome di Amsterdam: le coppie passano dal letto al video
Pubblicato il 12 aprile 2008 da SergioDal rapporto 2008 sugli italiani a letto, presentato in occasione della conferenza stampa di presentazione del nono congresso della Federazione Europea di Sessuologia a Roma, emerge che 40 coppie su 100 non hanno più rapporti col partner e quindi dicono si ai giochi erotici per tener desto il desiderio.
Il calo del desiderio è triplicato negli ultimi 10 anni, soprattutto tra gli uomini, mentre aumentano il numero donne che chiedono di ritornare vergini.
Così la tecnologia, meglio ancora Internet, diventa il rifugio o meglio il luogo virtuale dove scatenare fantasie e esibizionismi, come nel caso della ’Sindrome di Amsterdam’, la nuova moda segnalata dai sessuologi. Essa consiste nel gioco di mettere in vetrina le grazie della propria compagna, ripresa col telefonino mentre si fa l’amore e diffondendo poi, il video su YouTube.
Chiara Simonelli, sessuologa dell’università La Sapienza di Roma e vicepresidente della Federazione, spiega: “Tutti la possono vedere, anzi tutti la devono vedere, ma nessuno la può toccare”. Il fatto è che non sempre le donne sono consenzienti, anzi può capitare che il partner per vendicarsi mette in rete i filmati dell’ex compagna.
Gli esperti avvertono che, anche quando il rapporto prosegue, può nascere il «vizietto» di riprendere la compagna a sua insaputa, per farne il sogno erotico di migliaia di viaggiatori della rete.
di G.V.
Tag: amsterdam, congresso, desiderio, esibizionismo, fantasie, federazione, la sapienza, letto, rapporti, roma, Sesso, Sessuologia, simonelli, sindrome, video
Articoli Correlati
- Proteine chiave per combattere la sindrome di Down già in utero
- Antonino Zichichi, parla del nucleare in una video intervista
- Come potrà mai il letto disfatto far bene alla salute?
- Inbed: la fidanzata virtuale che tiene compagnia a letto
- Sindrome di Down: individuati segni già nelle staminali embrionali
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?