Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Starflag – Scoperti i segreti degli storni

Pubblicato il 12 gennaio 2008 da Sergio

Starflag, progetto di ricerca europeo che vede tra gli enti protagonisti la Normale di Pisa, studia i comportamenti collettivi del mondo animale associandoli a fenomeni sociali.

starflag-storni-infm-roma-uccelli.jpg

Coordinato dal prof. Giorgio Parisi (Infm di Roma), Starflag, contrazione di Starlings in Flight: Understanding Patterns of Animal Group Movements , analizza l’interazione tra una molteplicità di individui attraverso il contributo di discipline quali la fisica, la biologia, l’etologia e l’economia. Lavorano alla ricerca sette unità di diversi paesi europei (Francia, Germania, Italia, Olanda e Ungheria), tra le quali la Scuola Normale Superiore.

Ricostruendo modelli tridimensionali del comportamenti degli storni i ricercatori hanno scoperto che, contrariamente a quanto si credeva, ogni singolo storno non interagisce con tutti gli altri individui che si trovano entro una certa distanza, ma che ognuno di essi tiene sotto controllo un numero fisso di suoi simili (circa sette), indipendentemente da quanto sono distanti. Un ”trucco” che permette agli storni di ricompattarsi molto rapidamente quando lo stormo si disperde a causa di un attacco.

da: normalenews.sns.it

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">