Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Stress fisici ed emotivi possono facilitare lo sviluppo di tumori

Pubblicato il 16 gennaio 2010 da Giò

Lo stress emotivo potrebbe favorire la crescita dei tumori. Lo rivela un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dai ricercatori della Yale University coordinati dal genetista Tian Xu.

Stress fisici ed emotivi possono facilitare lo sviluppo di tumori

Stando ai risultati della ricerca ogni tipo di trauma, fisico o emotivo, può agire come ‘ponte’ tra le varie mutazioni genetiche cancerose e le possa fare agire contemporaneamente.

Xu ha commentato: “I fattori che possono attivare le segnalazioni molecolari legate allo stress sono molte: stress fisico, psicologico, emotivo, così come infezioni ed infiammazioni”. Sino ad ora “si riteneva che una mutazione dannosa in una singola cellula doveva essere necessaria per la crescita di un tumore. Tuttavia, abbiamo scoperto che le mutazioni possono promuovere la crescita anche se sono localizzate in cellule diverse, a causa di ‘ponti’ molecolari che si creano tra esse. La cattiva notizia è che questo rende più facile che le mutazioni dannose si accumulino nello stesso tessuto”.

Il ricercatore ha infine concluso: “Ridurre lo stress ed evitare le infiammazioni è sempre una buona precauzione”.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">