Blog Network BlogGiando BlogMotori BlogScienze BlogGente BlogNotizie     |     Social Network Plim! Plim! BG BlogFeedAggregator
Italiano flagInglese flag

Appello di ricercatori e scienziati ai candidati politici: sfruttiamo il solare!

Venerdì 4 Aprile 2008

L’Italia, terra di sole e di mare, è in grado, con le risorse naturali di cui dispone, di fornire energia al Paese.

E’ questo il messaggio sostenuto da oltre seicento docenti e ricercatori universitari, i quali sottoscrivono un appello ai candidati delle prossime elezioni 2008, in cui si legge: “In virtù della conoscenza acquisita con i nostri studi e la quotidiana consultazione della letteratura scientifica internazionale sentiamo il dovere di informare la classe politica e il Paese riguardo la crisi energetica e climatica incombente, che minaccia di compromettere irrimediabilmente la salute e il benessere delle generazioni future”. E continua: “Tutti gli esperti ritengono che sia urgente iniziare una transizione dall’uso dei combustibili fossili a quello di altre fonti energetiche, così che possa essere graduale”.

Alla questione del nucleare, che è tornata recentemente alla ribalta, gli scienziati oppondono la convinzione che il ricorso all’atomo sia una falsa soluzione: “Riteniamo che l’opzione nucleare non sia opportuna per molti motivi: necessità di enormi finanziamenti pubblici, insicurezza intrinseca della filiera tecnologica, difficoltà a reperire depositi sicuri per le scorie radioattive, stretta connessione tra nucleare civile e militare, esposizione ad atti di terrorismo, aumento delle disuguaglianze tra paesi tecnologicamente avanzati e paesi poveri, scarsità dei combustibili nucleari”.

Si sollecita pertanto il nuovo governo, qualunque esso sia, a non accantonare l’uso del solare come fonte di energia rinnovabile, sicura ed alternativa poiché : “Il sole infatti è una stazione di servizio inesauribile che in un anno invia sulla Terra una quantità di energia pari a diecimila volte il consumo mondiale”.

La versione integrale del testo e l’elenco completo dei ricercatori firmatari, sono consultabili sul sito www.energiaperilfuturo.it, dove anche i semplici cittadini potranno sottoscrivere l’appello.

di G.V.

Popolarità: 14%

Pubblicato in Energia | 2 Commenti »


Venezia: sta per aprire i battenti il primo NANOTEC 2008

Domenica 9 Marzo 2008

A Venezia stanno per aprirsi le porte del Nanotec2008.it, il primo Convegno Internazionale sulle nanotecnologie mai organizzato in Italia.

2008-airi-cafoscari-nanotec-nanotecnologie-venezia-nanotec2008.jpg

L’evento avrà luogo all’Università Ca’ Foscari dal 10 al 14 marzo 2008. Alla Conferenza Inaugurale che si terrà lunedì 10 all’Auditorium Santa Margherita, presiederà il governatore della Regione Veneto Giancarlo Galan.

Il convegno proseguirà nei giorni successivi presso l’Istituto Veneto di Lettere Scienze ed Arti dove si svolgeranno invece le conferenze tematiche.

La manifestazione è il frutto della collaborazione tra AIRI/Nanotec IT e Veneto Nanotech che si sono avvalsi dell’ausilio della Regione del Veneto, Veneto Innovazione e Nòva24. NANOTEC2008 si propone di evidenziare come le nanotecnologie possano portare allo sviluppo di una nuova generazione di prodotti, dispositivi e processi in grado di rivoluzionare settori di grande rilevanza. I temi che saranno presi in considerazione, in riferimento agli obiettivi indicati nei Programmi di Innovazione Industriale (PII) del Governo Italiano, Industria 2015, spaziano dall’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile, alle nuove tecnologie per la vita e per il made in Italy fino alle tecnologie innovative per la salvaguardia dei beni culturali.

Il convegno ha tutti i numeri per imporsi come momento di grande studio e riflessione: si parla infatti di quasi 600 partecipanti provenienti da 23 paesi diversi, 8 sessioni in 5 giorni di convegni, 60 relatori, esibizione di 80 poster scientifici, 21 tra sponsor e supporter, 160 docenti e ricercatori e oltre un centinaio di aziende.

di G.V.

Popolarità: 13%

Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

Energia: fissati i nuovi obiettivi di risparmio per il 2008

Mercoledì 5 Marzo 2008

Risparmiare 2,2 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) attraverso interventi per migliorare l’efficienza energetica. E’ questo il nuovo obiettivo per il 2008 fissato dall’Autorità per l’energia.

energia-obiettivi-risparmio-2008-petrolio-efficienza-autorita.jpg

I risparmi, pari ai consumi domestici annui di una città con circa 3 milioni di abitanti o alla produzione elettrica annua di una centrale da oltre 1.200 MW, dovranno essere realizzati da 14 imprese di distribuzione di energia elettrica (per un totale di 1,2 Mtep) e da 61 distributori di gas naturale (per un totale di un 1 Mtep) attraverso il meccanismo dei ‘titoli di efficienza energetica’. Il provvedimento (delibera n. EEN 1/08) con l’elenco delle 75 imprese tenute alle azioni di risparmio, è pubblicato sul sito internet dell’Autorità (www.autorita.energia.it).

Gli obiettivi per il 2008 sono stati definiti in attuazione del decreto ministeriale 21 dicembre 2007, che ha in parte ridisegnato il meccanismo dei cosiddetti “titoli di efficienza energetica”. In particolare, è stata notevolmente ampliata la platea delle aziende tenute all’obbligo di risparmio, coinvolgendo tutte le imprese alle cui reti di distribuzione fossero allacciati almeno 50.000 clienti finali al 31 dicembre di due anni precedenti quello dell’obbligo.
Il decreto ha anche incrementato di 700.000 tep l’obiettivo nazionale di risparmio da conseguirsi nel 2008 (rispetto a quello previsto dalla precedente normativa, l’aumento è di 400.000 tep nel settore elettrico e di 300.000 tep nel settore del gas naturale), ed ha revisionato i criteri di ripartizione.

“Queste modifiche normative erano state proposte dall’Autorità, con l’obiettivo di riequilibrare il mercato dei certificati bianchi, che aveva registrato un eccesso di offerta. Da qui una sensibile riduzione del valore di scambio dei certificati stessi e, dunque, dell’incentivo allo sviluppo di nuovi interventi di risparmio energetico” ha sottolineato il Presidente Alessandro Ortis.

Il 2008 è il quarto anno di applicazione del meccanismo dei certificati bianchi. Parte dell’obiettivo 2008 potrà essere conseguita dai distributori grazie ai risparmi energetici generati da interventi realizzati ai fini del conseguimento degli obiettivi loro assegnati dall’Autorità per i tre anni precedenti. La parte rimanente dovrà essere conseguita attraverso la realizzazione di nuovi interventi di risparmio energetico presso i consumatori finali, ovvero attraverso l’acquisto di certificati bianchi da altri soggetti.

Dal suo avvio ad oggi il meccanismo dei titoli di efficienza energetica ha permesso di conseguire risparmi pari a oltre un milione di tep, attraverso interventi fra i quali la distribuzione di lampadine ed elettrodomestici a basso consumo, sistemi di regolazione automatica nell’illuminazione pubblica, la diffusione del teleriscaldamento, di pannelli solari, la sostituzione di vecchie caldaie e scaldabagno e migliore isolamento delle abitazioni.

da: autorita.energia.it

Popolarità: 16%

Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Legambiente TRENOverde 2008

Domenica 24 Febbraio 2008

Per la sua diciannovesima edizione, riparte il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato, una grande campagna itinerante di monitoraggio scientifico e di educazione ambientale, un viaggio a 360 gradi nell’ambiente.

2008-clima-energia-itinerario-lagambiente-trenoverde.jpg

Dal 1988 un vero e proprio convoglio viaggia su rotaie trasportando iniziative di informazione e sensibilizzazione sui temi dell’ambiente.

Anche per l’edizione 2008, le carrozze del Treno Verde ospitano mostre e plastici interattivi sulle tematiche ambientali dal globale al locale: mutamenti climatici, effetto serra, energie rinnovabili, risparmio energetico e idrico.

Ecco l’itinerario

Salerno: 27, 28, 29 febbraio

Reggio Calabria: 3, 4, 5 marzo

Potenza: 7, 8, 9, 10 marzo

Frosinone: 12, 13, 14 marzo

Arezzo: 17, 18, 19 marzo

Torino: 26, 27, 28 marzo

Padova: 30, 31, 1, 2 aprile

da: legambiente.eu

Popolarità: 31%

Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Dalle isole Salomone in arrivo l’influenza 2007-2008

Sabato 6 Ottobre 2007

Quest’anno l’influenza arriverà dall’Australia ed avrà una virulenza di media intensità, capace, comunque, di mettere a letto fino a cinque milioni di italiani.
Il virus denominato H1N1, che raggiungerà il nostro paese presumibilmente nel mese di dicembre e si manterrà attivo fino a febbraio, darà i sintomi di una comune influenza con febbre alta e stato di malessere generale.
Adenovirus , enterovirus, coronavirus saranno i virus responsabili di disturbi a naso, gola bronchi, polmoni e intestino.
Il vaccino della Novartis vaccines Siena, che contiene i tre ceppi virali responsabili, in distribuzione nei prossimi giorni, potrà essere praticato già da questo mese. La vaccinazione è consigliata a quanti sono affetti da patologie croniche, agli anziani, ai bambini.
Sarà disponibile in due forme di cui una adiuvata, che potrà garantire una maggiore risposta immunitaria.
Comuni antipiretici e antivirali, da assumere entro 48 ore dal suo insorgere, sono i rimedi comuni consigliati dai medici. Una regola da osservare è quella di non assumere antibiotici, tranne in caso di complicazioni.

di D.T.

Popolarità: 13%

Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »