Nasa: rintracciata acqua sulla nuvola di detriti del cratere Cabeus

sabato 14 novembre 2009
Nasa rintracciata acqua sulla nuvola di detriti del cratere CabeusGli scienziati della Nasa hanno trovato dell'acqua sulla Luna, nello specifico sulla nuvola di detriti che essi stessi hanno originato lanciando sul satellite un razzo Centaur che aveva il compito di sollevare polvere nel cratere Cabeus. Avendola rintracciata sulla superificie lunare già in precedenza, con la sonda "LCross" gli scienziati della Nasa speravano di trovarne una quantità maggiore nella zona dei crateri, sul lato più [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Marte: Nuove immagini confermano la presenza di un lago esistito 3 miliardi e 400 milioni di anni fa

venerdì 19 giugno 2009
Marte Nuove immagini confermano la presenza di un lago esistito 3 miliardi e 400 milioni di anni faLa presenza di acqua sulla superficie di Marte si sta arricchendo di ulteriori prove e dettagli. 3 miliardi e 400 milioni di anni fa si trovava su Marte un lago che occupava una superficie minima di 195 km quadrati, ma arrivava a estendersi fino a 212 km quadrati. La scoperta, pubblicata sulla rivista Geophisical Research Letters, è stata realizzata da Gaetano di Achille dell'Università del Colorado (USA). L'analisi delle immagini [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Insidie di stagione: attenzione alle orecchie a mare e in piscina

lunedì 4 agosto 2008
L'orecchio è la parte del corpo umano che, meno nota e per questo indefesa, è a forte rischio durante il periodo estivo per colpa dell'acqua del mare o della piscina. Il direttore dell'Istituto di Clinica Otorinolaringoiatrica del Policlinico Gemelli, Gaetano Paludetti, spiega: "D'estate aumentano le otiti esterne, con dermatiti, foruncoli, infiammazioni". E' d'obbligo quindi un'attenzione particolare, perchè nella sporcizia dei [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

La sonda Phoenix assaggia il ghiaccio di Marte e conferma: è acqua

domenica 3 agosto 2008
Giunge dalla Nasa la definitiva conferma della presenza di acqua sul Pianeta Rosso. La sonda Phoenix dopo aver fotografato il presunto ghiaccio ha "assaggiato" l'acqua marziana per la prima volta. Il robot ha bevuto l'acqua di Marte riscaldando il ghiaccio ritrovato durante le esplorazioni. Questa operazione ha consentito agli scienziati di affermare che nella zona del Polo Nord di Marte esiste ghiaccio. William Boynton, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | 1 Commento »

Costituito a Genova l’Osservatorio Nazionale del Turismo Nautico e dell’Acqua

venerdì 11 luglio 2008
costituito-a-genova-losservatorio-nazionale-del-turismo-nautico-e-dellacquaDalla collaborazione della Provincia di Genova, Ucina (Unione cantieri industrie nautiche e affini), Diem (Dipartimento di economia), Cerist (Centro di ricerca per l'innovazione e lo sviluppo del turismo), Università degli studi di Genova e Accademia italiana della marina mercantile, nasce l'Osservatorio nazionale del turismo dell'acqua e del turismo nautico. L'Osservatorio vuole rispondere alle esigenze degli operatori della nautica al [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura, News | Nessun Commento »

In estate Viagra nel cassetto con 6 fette di anguria a tavola

lunedì 7 luglio 2008
in-estate-viagra-nel-cassetto-con-6-fette-di-anguria-a-tavolaIn estate la pillola blu, che mantiene sveglia l'attività sessuale di anziani e adulti, potrebbe esser sostituita da sei fette di anguria. Lo ricorda la Coldiretti riportando uno studio di Bhimu Patil della Texas A&M University, finanziato dal Dipartimento di stato americano per l'agricoltura. Questo succulento frutto estivo conterrebbe la citrullina, un aminoacido che, trasformato nel nostro organismo in arginina, è capace di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute, Sessuologia | Nessun Commento »

Grazie alla sonda Phoenix la conferma: su Marte c’è acqua

venerdì 20 giugno 2008
grazie-alla-sonda-phoenix-la-conferma-su-marte-acquaLa Nasa ottiene la prova definitiva che sul Pianeta Rosso ci sia l'acqua: la sonda Phoenix ha infatti fotografato del ghiaccio durante una delle sue esplorazioni sul suolo marziano. La sonda ha rilevato dei pezzettini di materiale bianco e brillante mentre scavava in un cratere, che dopo qualche giorno si sono ridotti e alcuni sono proprio scomparsi. Gli scienziati erano indecisi tra acqua o sale ma adesso ogni dubbio è fugato: è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

USA: presentata tecnica per creare acqua potabile gm

giovedì 5 giugno 2008
Al congresso della Società Americana di Microbiologia a Boston (USA) è stata presentata una tecnica, ancora sperimentale, di acqua potabile gm, nella quale frammenti di materiale genetico sono utilizzate per bloccare la replicazione di virus e batteri. Nei test finora eseguiti nella Duke University, i ricercatori sono riusciti a bloccare l'attività di un fungo molto comune nell'acqua. Secondo gli studiosi, ciò consentirebbe di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Chimica, News | Nessun Commento »

La sonda aerospaziale Phoenix è atterrata sul Pianeta Rosso

lunedì 26 maggio 2008
La Nasa annuncia che la sonda aerospaziale Phoenix è atterrata con successo su Marte. Atterrare sul Pianeta Rosso non è cosa da poco, poiché è assai poco ospitale e anche se, considerato il peso della strumentazione e la dotazione di un sistema di protezione airbag, la sonda è atterrata in una delle zone meno rocciose del pianeta. "Phoenix" sarà la prima a esplorare la zona artica del Pianeta Rosso, alla ricerca di tracce di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

“L’urologia fa strada” col camper che dispensa consigli per prevenire i disturbi uro-genitali

lunedì 19 maggio 2008
Per festeggiare il Centenario della Società Italiana di Urologia nonché i 100 anni della nascita della stessa disciplina si mette in moto il progetto di informazione scientifica itinerante «L’Urologia fa strada». Due camper personalizzati raggiungeranno cento città italiane, da nord a sud, da metà maggio fino a settembre, grazie ad un progetto che vanta il supporto dall'Acqua Oligominerale Rocchetta. Ad ogni tappa [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 2 Commenti »