Un caffè al giorno toglie l’Alzheimer di torno

sabato 5 aprile 2008
La ricerca pubblicata sul Journal of Neuroinflammation riporta che un caffé al dì protegge il cervello dai danni che può causare un elevato tasso di colesterolo, tra cui il peggiore è l'Alzheimer. I ricercatori della University of North Dakota School (USA) hanno somministrato una dose giornaliera di tre milligrammi di caffeina a dei conigli, i quali erano nutriti con una dieta ricca di grassi. Dopo dodici settimane i test di [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

L’ecstasy altera la capacità di apprendere e memorizzare come il morbo di Alzheimer

giovedì 20 marzo 2008
alzheimer-ecstasy-journal-mdma-neuroscience-metanfetamina-elettroncefalogramma.jpgDa una ricerca italiana pubblicata online sul Journal of Neuroscience e condotta nei laboratori del Neuromed, l'Istituto neurologico mediterraneo di Pozzilli (IS) risulta che l’ecstasy, la sostanza tanto abusata dai giovani per lo sballo occasionale e non solo, provoca delle alterazioni del cervello simili a quelle del morbo di Alzheimer. Carla Buscati spiega: “Per il nostro studio, durato due anni siamo partiti da studi clinici [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Nuovo farmaco capace di ritardare l’avvento del morbo di Alzheimer

martedì 18 marzo 2008
alzheimer-farmaco-melburne-morbo-pbt2-universita-prana-biotechnology.JPGGiunge dall’Australia la notizia di un farmaco che potrebbe ritardare l’insorgenza del morbo di Alzheimer migliorando così la qualità della vita dei soggetti affetti da tale patologia. Il farmaco in questione, il PBT2, è stato formulato da scienziati dell'Istituto di ricerca sulla salute mentale dell'Università di Melbourne. Una prima sperimentazione condotta a Sydney, a Melbourne e in Svezia su 78 persone, ha evidenziato la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 4 Commenti »

Il calo del testosterone può causare uno stato di depressione negli uomini anziani

martedì 4 marzo 2008
alzheimer-anziani-depressione-ormone-parkinson-ricerca-testosterone.jpgLa notizia secondo cui il testosterone, un ormone steroide del gruppo androgeno, prodotto dalle cellule di Leydig nei testicoli, sarebbe la causa anche di depressione negli uomini anziani, è stata pubblicata sulla rivista Archives of General Psychiatry e deriva da uno studio condotto su circa quattro mila volontari, negli anni dal 2001 al 2004. I ricercatori hanno preso in considerazione abitudini, stato fisico e mentale dei [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Stimolazione cerebrale per migliorare la memoria nei malati di Alzheimer

mercoledì 30 gennaio 2008
alzheimer-cerebrale-hospital-memoria-stimolazione-toronto-western.jpgUn team di neurologi del Toronto Western Hospital (Canada) ha scoperto ciò che potrebbe rappresentare una speranza per molti pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, ossia la stimolazione cerebrale diretta per combattere la perdita di memoria. Ideata originariamente per combattere l'obesità, si è scoperto che questa procedura provoca nel paziente una sensazione di "dejà vu". Dei successivi esperimenti di apprendimento hanno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

L’Alzheimer può essere sconfitto?

domenica 13 gennaio 2008
alzheimer-etanercerp-neuroinflammation.jpgSul “Journal of Neuroinflammation” è stata pubblicata una notizia che accende nuove speranze per la guarigione del morbo di Alzheimer. Un paziente inglese, affetto dalla demenza senile, trattato col farmaco Etanercerp, utilizzato per l’artrite reumatoide, pare abbia riacquistato la memoria in poco più di dieci minuti. Il farmaco, che agisce bloccando un surplus patologico di fattori infiammatori non facendoli penetrare nelle [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »