Nel 2007 dilaga il crimine informatico: allarme lanciato dalla Bbc
Domenica 6 Gennaio 2008La BBC lancia l’allarme: nel 2007 si è verificato un vero e proprio boom del crimine informatico.
Si evolve la figura del semplice hacker che crea virus per puro e semplice divertimento.
Adesso, creare dei software per danneggiare i computer è un vero e proprio affare, tanto da far nascere gang hi-tech e aziende del crimine informatico specializzati nell’ideare virus e malware che si impossessano di dati personali e password per sottrarre soldi agli utenti della rete.
Joe Telafici, vicepresidente di un’azienda produttrice di antivirus, riferisce: “Nel 2007 c’é stata l’estinzione dei giovani hacker creatori di virus per divertimento. Ora tutti i malware di Windows, cioé i software creati per danneggiare il computer, sono realizzati per soldi. Si va dal rubare i soldi dalle carte di credito o dai conti corrente delle vittime, al nascondere ‘cavalli di troia’ nei banner pubblicitari per dirottare e vendere i dati di un pc a spammer o altri criminali informatici”.
Secondo gli esperti del settore, Windows è il principale bersaglio delle bande di criminali informatici, attraverso lo spamming o l’invio di mail con allegati ‘infettati’ da virus.
di G.V.
Popolarità: 7%