Individuate nello sciroppo d’acero proprietà anticancro, antibatteriche e antidiabetiche

mercoledì 24 marzo 2010
Individuate nello sciroppo d'acero proprietà anticancro, antibatteriche e antidiabeticheUn recente studio effettuato dai ricercatori della University of Rhode Island (Usa) e presentato in occasione del Convegno annuale dell'American Chemical Society, a San Francisco, svela che lo sciroppo d'acero è ricco di sostanze antiossidanti utili per proteggere l'organismo da cancro, diabete e batteri. Contrariamente a quanto si crede, non è di un prodotto ipercalorico, anzi è uno dei dolcificanti naturali con minore contenuto di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Classificate come cancerogene le cabine per i raggi ultravioletti

mercoledì 29 luglio 2009
Classificate come cancerogene le cabine per i raggi ultraviolettiL'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha deciso di inserire le cabine per i raggi ultravioletti nella categoria di rischio 1, nella scala che ne classifica la pericolosità cancerogena. Adesso non sono più “potenzialmente”, ma propriamente “cancerogene per gli esseri umani”. Sulla rivista britannica «The Lancet Oncology» si legge della ricerca portata avanti da un team di scienziati guidati dalla dottoressa [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Ricerca svela che anche il “Dna ripetuto” ha la sua importanza

lunedì 20 aprile 2009
ricerca-svela-che-anche-il-dna-ripetuto-ha-la-sua-importanzaUna scoperta, pubblicata su Nature Genetics, rivela che il cosiddetto 'Dna ripetuto', ovvero milioni di sequenze 'gemelle' sparse per il genoma sono funzionanti e con un ruolo importantissimo di regolazione dell'attività dei geni. Lo studio è frutto di una collaborazione internazionale in quanto hanno collaborato il Laboratorio di Epigenetica del Dulbecco Telethon Institute guidato da Valerio Orlando e ospitato dall'Irccs Fondazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia | Nessun Commento »

Troppa carne rossa è un rischio per la vita

giovedì 26 marzo 2009
troppa-carne-rossa-e-un-rischio-per-la-vitaLa carne rossa mangiata in quantità eccessive fa male anzi malissimo, meglio ripiegare su quella bianca. La notizia è il risultato di uno studio, pubblicato su "Archives of Internal Medicine", condotto dai ricercatori del National Cancer Institute che hanno monitorato 500.000 soggetti. Dai risultati è emerso che per coloro che hanno nella dieta un'alta concentrazione di carne rossa o lavorata sono a più alto rischio di morte, e in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Donne: il latte è un valido alleato nella prevenzione dei tumori

giovedì 26 febbraio 2009
donne-il-latte-e-un-valido-alleato-nella-prevenzione-dei-tumoriI latticini, come latte yogurt e formaggi magri, grazie alla presenza del calcio, si rivelano adesso degli ottimi alleati nella prevenzione del cancro. Lo rivela un articolo pubblicato su Archives of Internal Medicine, che riporta lo studio di alcuni ricercatori americani del Cancer Institute di Bethesda secondo cui questi alimenti, presi a grandi dosi, aiutano a diminuire il rischio di tumore soprattutto nelle donne. Per lo studio [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

L’alcol “seduce” gli uomini: ci cade uno su cinque

mercoledì 28 gennaio 2009
lalcol-seduce-gli-uomini-ci-cade-uno-su-cinqueL’alcol è il nemico giurato dell’uomo: nel mondo occidentale uno su cinque è a rischio. Le donne dimezzano il rischio, perché di solito astemie o non accanite bevitrici. L’allarme viene lanciato da Marc Schuckit del Department of Psychiatry dell’University of California di San Diego (USA) che, dalle pagine della rivista Lancet, pubblica i risultati inquietanti della sua ricerca. Secondo il ricercatore l’abuso di alcol [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Ricerca: scoperto antigene per il trattamento del cancro al polmone

lunedì 19 gennaio 2009
ricerca-scoperto-antigene-per-il-trattamento-del-cancro-al-polmoneNel corso di un convegno che si è svolto presso l'Auditorium GlaxoSmithKline di Verona sono stati presentati i risultati di una ricerca di un vaccino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, il microcitoma, e del melanoma. Il vaccino è stato reso più efficace mediante l'aggiunta di un composto che aumenta l'attività del sistema immunitario: l’antigene MAGE A3, una sorta di "segnalatore" che solo le cellule [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Tumore al seno: ricerca USA scopre il gene causa della sua aggressività

mercoledì 7 gennaio 2009
tumore-al-seno-ricerca-usa-scopre-il-gene-causa-della-sua-aggressivitaUna ricerca americana effettuata dai ricercatori del Cancer Institute del New Jersey coordinati da Michael Reiss, ha scoperto un gene che gioca un ruolo decisivo nel rendere aggressivo il carcinoma mammario e quindi risulta particolarmente importante nello studio dei metodi per combattere il tumore al seno. La notizia, annunciata dalla pagine della rivista "Cancer Cell", rivela che si tratta del gene MTDH, il quale è stato individuato [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Italia: Scoperta la molecola responsabile dell’immortalità dei tumori

venerdì 2 gennaio 2009
italia-scoperta-la-molecola-responsabile-dell-immortalita-dei-tumoriE' frutto di una ricerca tutta italiana la scoperta della molecola responsabile dell'immortalità delle cellule del cancro che è stata effettuata dall'équipe guidata da Pier Giuseppe Pelicci, Direttore Scientifico del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell'Istituto Europeo di Oncologia, in collaborazione con le Università di Milano e Perugia e pubblicata sulla rivista "Nature". Si tratta della molecola "P21", una proteina del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Olio e legumi aiutano nella cura del tumore al colon

mercoledì 10 dicembre 2008
Da uno studio effettuato nei laboratori del Dipartimento di Medicina Interna dell'Universita' di Firenze dalla dott.ssa Maria Luisa Brandi, è emerso che l’olio, i fagioli e i ceci svolgono un ruolo importante nella cura del tumore al colon perché impediscono la proliferazione delle cellule cancerogene. Nel corso di un convegno la Brandi ha informato la comunità scientifica presente dell’ esperimento che si è svolto in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 2 Commenti »