Finisce la missione Orbiting Carbon Observatory

mercoledì 25 febbraio 2009
finisce-la-missione-orbiting-carbon-observatoryLa missione OCO, acronimo di Orbiting Carbon Observatory, si è conclusa con un clamoroso quanto veloce tuffo nell'Oceano. Il satellite che avrebbe dovuto individuare i gas serra, lanciato all’1.55 del mattino dalla base dell’Air Force di Vanderberg (California), non è entrato nella propria orbita e ha fallito la missione prima ancora di cominciarla. OCO, il frutto di otto anni di lavoro di decine di tecnici e scienziati, è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Amazzonia: l’allevamento bovino è la fonte principale della deforestazione

domenica 1 febbraio 2009
amazzonia-lallevamento-bovino-e-la-fonte-principale-della-deforestazioneGreenpeace con il rapporto “Amazzonia Arrosto” riferisce che l’allevamento bovino è la causa principale della deforestazione nell’Amazzonia brasiliana poiché il 79,5% delle aree sono state recentemente deforestate per lasciare spazio al pascolo. Tra il 1996 al 2006 sono stati 10 milioni gli ettari rasi al suolo per lasciar spazio a questa forma di commercio che ha reso il Brasile, il paese che possiede la mandria commerciale [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »

Ricerca sul web e inquinamento: 7 grammi di CO2 ad interrogazione

lunedì 12 gennaio 2009
ricerca-sul-web-e-inquinamento-7-grammi-di-co2-ad-interrogazioneInterrogare il più popolare motore di ricerca al mondo, Google, inquinerebbe l’ambiente: 0,7 grammi di C02 a richiesta, stando a quanto riferisce Alex Wissner-Gross, ricercatore di fisica della Harvard University di Boston. Tale emissione, misurata ad interrogazione, equivale al consumo di una comune teiera. La notizia apparsa sulle pagine del giornale britannico Times, ha suscitato parecchio scalpore poiché l’accusa di contribuire [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Su un pianeta extrasolare presenti biossido e monossido di carbonio

giovedì 11 dicembre 2008
Continua la ricerca finalizzata a scoprire tracce biologiche di vita extraterrestre. L’Hubble Space Telescope, occhio del telescopio spaziale del consorzio NASA/ESA, ha individuato su un pianeta la presenza di ossido di carbonio. Il pianeta, chiamato HD 189733b, delle dimensioni di Giove, distante 63 anni luce, orbita intorno ad una stella ed ha una temperatura troppo alta che non favorisce lo sviluppo della vita. L’osservazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Grazie al progetto My Future, pannelli fotovoltaici in sei scuole italiane

giovedì 18 settembre 2008
Sei scuole di Agrigento, Comacchio, Grosseto, La Spezia, Palermo e Pesaro hanno aderito al progetto "My Future", un'iniziativa Vodafone, Enel e Legambiente che hanno collaborato per sostenere l'impianto di pannelli solari sui tetti degli edifici per produrre energia, risparmiare ed abbassare i livelli di anidride carbonica nell'aria. Questi pannelli sono capaci di produrre mediamente oltre 7.000 kilowattora all'anno, riducendo in 12 mesi [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Il riciclo del vecchio cellulare crea energia pulita nelle scuole

venerdì 9 maggio 2008
Con lo slogan «Il tuo telefonino ha ancora tanta energia» parte il 12 la campagna della Vodafone, con il contributo di Enel e Legambiente, per la raccolta e rigenerazione dei telefoni non più utilizzati: il progetto contribuirà alla realizzazione di impianti fotovoltaici nelle scuole d’Italia. Gli edifici scolastici saranno individuati insieme a Legambiente, mentre Enel con l’ausilio di Enel.si si occuperà dell’installazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Presentato oggi Ambiente Italia 2008, il rapporto annuale di Legambiente, interamente dedicato alla sfida energetica e climatica

venerdì 15 febbraio 2008
clima-co2-energia-europea-gas-kyoto-legambiente-serra-unione.jpgPeggiora l’efficienza energetica,aumentano i consumi dei trasporti, diminuiscono le tasse sull’inquinamentoSi allontana il rispetto degli impegni di Kyoto, peggiora l’efficienza energetica, aumentano i consumi dei trasporti, diminuisce la tassazione ambientale, le rinnovabili sono in crescita, ma restano sotto la media europea. Nelle politiche energetiche e nella lotta al cambiamento climatico, insomma, l’Italia è indietro. Ma ce [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Parte la settimana WWF per Kyoto

martedì 12 febbraio 2008
co2-kyoto-protocollo-wwf.jpgSarà una settimana di iniziative nel segno di Kyoto quella organizzata dal WWF per festeggiare il terzo anniversario della firma dell’importante trattato internazionale (16 febbraio). Prosegue così la Campagna del WWF GenerAzione Clima con iniziative che coinvolgeranno il grande pubblico ma anche associazioni, enti, aziende che possono contribuire a ridurre concretamente i gas serra nel nostro paese. Due le parole d’ordine: efficienza [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Allevamenti e crescente consumo di carne sono tra le fonti principali dei gas serra

domenica 3 febbraio 2008
allevamento-carne-co2-consumo-fao-gas-serra.jpgSecondo una recente relazione della FAO, gli allevamenti sono una delle principali cause dei problemi ambientali di oggi: alle emissioni di gas dei ruminanti durante la digestione si affiancano la continua deforestazione per aumentare le zone di pascolo e l'utilizzo di energia per gli impianti. Nel rapporto la FAO comunica che gli allevamenti sono responsabili del 18% delle emissioni di gas serra misurate in anidride carbonica equivalente. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Nutrizione | Nessun Commento »

Google.org in prima linea contro il cambiamento climatico, la povertà e la diffusione delle malattie

lunedì 21 gennaio 2008
philanthropy-co2-energia-google-org-poverta-rinnovabile-salute.jpgGoogle.org, il braccio filantropico di Google, usa il potere dell'informazione e della tecnologia per aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone, sviluppando e investendo in strumenti e partnership che aiutano a portare la conoscenza condivisa ad avere un peso sulle più urgenti sfide mondiali in campo di cambiamenti climatici, sviluppo economico e salute globale. Google.org, sosterrà con 25 milioni di dollari iniziative [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, Salute | Nessun Commento »