Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donne

giovedì 11 marzo 2010
Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donneUn recente studio condotto dall'Università di Chicago e pubblicato sul British Medical Journal introduce la misura 'speranza di vita sessualmente attiva'. L'uomo infatti, nonostante sia meno longevo della donna, ha una vita sessuale più lunga perchè, a 55 anni in media ha ancora 15 anni di attività sessuale davanti a sé, mentre per la donna si parla di meno di 11 anni. Inoltre, se un 55enne gode di buona salute, può aggiungere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia | Nessun Commento »

In assenza di complicazioni si potrà mangiare e bere durante il travaglio

mercoledì 20 gennaio 2010
In assenza di complicazioni si potrà mangiare e bere durante il travaglioSi cambia idea sull'argomento nutrizione della partoriente durante il travaglio. Esso può durare anche molte ore, accompagnarsi a tensione e sofferenza e quindi gli esperti consigliano di mangiare e bere a meno che non ci siano complicazioni tali da prevedere un parto in anestesia totale. La notizia è il frutto di uno studio del gruppo Cochrane condotto da Mandisa Singata dell'East London Hospital Complex in Sudafrica. Per lungo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

L’uomo è sessualmente attratto dal profumo naturale della donna nel suo periodo fertile

sabato 16 gennaio 2010
L'uomo è sessualmente attratto dal profumo naturale della donna nel suo periodo fertileStando ad una recente ricerca sarebbe inutile acquistare fragranze costose e profumi ricercati perchè il segreto per conquistare un uomo sta nell'odore della propria pelle. Lo afferma uno studio pubblicato su Psychological Science e condotto dai ricercatori americani della Florida State University. Essi hanno tentato di rintracciare negli esseri umani lo stesso meccanismo animale per cui il livello di testosterone dei maschi cresce in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia | Nessun Commento »

Baci appassionati per immunizzare l’organismo femminile

martedì 3 novembre 2009
Baci appassionati per immunizzare l'organismo femminileBando ai casti e pudici baci dei romanzi ottocenteschi, lo sfiorarsi le labbra di due innamorati ha il suo risvolto salutare. Lo afferma un gruppo di scienziati britannici su “Medical Hypothesis”, secondo cui il bacio è nato per diffondere i germi e nello specifico il Cytomegalovirus, un patogeno pericoloso soprattutto per le donne in gravidanza. Il team di ricercatori guidati da Colin Hendrie dell’Università di Leeds (Gb), [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Sessuologia | Nessun Commento »

La psicologia del tradimento femminile on-line

lunedì 27 ottobre 2008
La nuova moda dell’amante virtuale si allarga a macchia d’olio. Internet apre nuove frontiere del tradimento. Per secoli gli amanti fuggivano di casa in casa , inventando scuse banali , e poi tornavano nel loro letto accanto al proprio coniuge. Grazie alla tecnologia ora basta avere un pc. Sette donne su dieci sposate , conviventi o fidanzate , affermano d’ aver intrecciato una relazione on-line limitandosi a non incontrare mai [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia, Tecnologia | Nessun Commento »

Lo stress dei dipendenti dipende dal sesso del capo

lunedì 15 settembre 2008
Il lavoro potrebbe esser piacevole come fare una passeggiata o pesante come un macigno a seconda del sesso del capo. E' questo ciò che afferma una ricerca della University of Toronto che ha indagato le differenze nel livello di stress dei dipendenti che avevano un capo donna, uomo o due capi di sesso opposto. Sfatando ciò che vuole il luogo comune, non ci sono grandi variazioni nel livello di stress degli uomini se il capo è donna. Per [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

L’identikit del paziente tipo che siede sul lettino dello psicologo

lunedì 19 maggio 2008
Uno studio promosso dall'Ordine degli psicologi del Lazio, presentato a Roma in occasione di un incontro sul rapporto tra professione e mercato del lavoro, ha stilato l'identikit del paziente tipo che finisce sul lettino dello psicologo: donna, tra 35 e 44 anni, in possesso di un titolo di studio medio-alto, residente in una grande città del Nord Italia. L'indagine, che ha coinvolto oltre 4.000 persone, ha verificato che 2,3 milioni gli [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Voce più attraente per le donne durante l’ovulazione

sabato 10 maggio 2008
La rivista 'Human Evolution Behavior' riporta una ricerca condotta dai ricercatori della State University di New York (Usa) secondo cui la voce femminile non è sempre uguale a se stessa ma assume diverse tonalità per attirare l’attenzione del partner e pare sia più attraente nel periodo di maggiore fertilità. Le registrazioni delle voci di donne durante quattro periodi diversi del ciclo mestruale sono state fatte ascoltare a dei [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Sessuologia | Nessun Commento »

Donne che non si accontentano mai cercano disperatamente l’uomo perfetto

mercoledì 26 marzo 2008
amore-austin-buss-donna-evolutionary-perfetto-psicology-uomo.jpgCosì come sostiene una ricerca pubblicata sull'ultimo numero della rivista Evolutionary Psicology e condotta da David Buss psicologo della University of Texas di Austin (USA), le donne non si accontentano e puntano a raggiungere il massimo anche in amore: vanno alla ricerca dell’uomo perfetto, che sia bello, intelligente, infonda sicurezza, e chi più ne ha più ne metta. Ciò non varia in base alla relazione che vogliono instaurare, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia | Nessun Commento »

Nuove ricerche dicono che nella coppia ideale la donna è più giovane di sei anni

giovedì 20 marzo 2008
biology-coppia-donna-eta-letters-uomo.jpgUno studio pubblicato sulla rivista Biology Letters e condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Vienna coordinati da Martin Fieder sostiene che la coppia ideale deve fare bene i conti in termini di età: sei anni è la differenza che secondo gli studiosi sarebbe perfetta. La ricerca che all’estero ha suscitato parecchie polemiche, è stata effettuata analizzando un campione tratto dai registri delle nascite in Svezia. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »