Fumatori o no: è scritto nei geni?

martedì 27 aprile 2010
Fumatori o no è scritto nei geniPare che il vizio della sigaretta sia scritto nel DNA. La notizia, pubblicata su Nature Genetics, cita i nuovi marcatori presenti nel Dna e associati all’abitudine al fumo scoperti dai ricercatori del Tabacco and Genetics (Tag) Consortium. Alla ricerca ha partecipato anche l’Italia, rappresentata dal gruppo Aterosclerosi, Trombosi e Biologia vascolare (Atvb) coordinato da Diego Ardissino dell’Azienda Ospedaliero-universitaria di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Salute | Nessun Commento »

Ricerca: Fumare cannabis altera il DNA e aumenta i rischi di cancro

sabato 20 giugno 2009
Ricerca Fumare cannabis altera il DNA e aumenta i rischi di cancroNuovi studi dal mondo della ricerca confermano che fumare cannabis fa male perché altera il Dna e aumenta il rischi di cancro. La notizia, pubblicata sulla rivista "Chemical Research in Toxicology", è frutto di una ricerca effettuata dagli scienziati provenienti dal Dipartimento di Studio sul Cancro e Medicina Molecolare del Karolinska Institute di Stoccolma in Svezia. Questi hanno utilizzato una tecnica ultrasensibile detta [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, News, Salute | Nessun Commento »

La dieta invecchia l’aspetto: qualche chilo in più regala meno rughe

mercoledì 1 aprile 2009
la-dieta-invecchia-laspetto-qualche-chilo-in-piu-regala-meno-rugheLe donne più rotonde sembrano più giovani. Secondo i ricercatori della Case Western Reserve University di Cleveland (Ohio) la dieta invecchia. Esssi hanno riscontrato un nesso tra peso ed età percepita studiando l'indice di massa corporea (Bmi) di 200 coppie di gemelle identiche per due anni. Bahaman Guyuron, tra gli autori dello studio pubblicato su “Plastic and Reconstructive Journal”, spiega: "Un Bmi piu' alto del normale di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Salute | Nessun Commento »

Il fumo ha un effetto tossico sugli spermatozoi

martedì 25 novembre 2008
. Il fumo, oltre a provocare il tumore al polmone, ha un effetto tossico sugli spermatozoi. Secondo quanto evidenziato da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche (DISB) dell'Università di Catania, il fumo, oltre ai danni già noti, può bloccare la motilità degli spermatozoi e alterare la cromatina contenuto nel loro nucleo. Lo studio è stato condotto su un gruppo di soggetti sani, non fumatori. Nel loro [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia | Nessun Commento »

La Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) rappresenta un’emergenza nel nostro Paese con 18 mila morti l’anno

lunedì 6 ottobre 2008
Quando si ha il fiato corto e si prova difficoltà nel compiere anche piccoli sforzi, è necessario ricorrere dal medico pneumologo. I disturbi, infatti, possono essere sintomi di una grave malattia: la Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) che miete in Italia 18mila morti l’anno. I medici riuniti a Berlino, in occasione del meeting annuale della European Respiratory Society (Ers), hanno posto in rilievo un dato preoccupante [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Gb: la vita si fa dura per i fumatori inglesi

martedì 27 maggio 2008
Vita difficile per i fumatori inglesi: il ministro della Sanità Alan Johnson prevede di metter in atto nuove misure restrittive contro il fumo. Si vuole dichiarare fuori legge i distributori automatici, la vendita dei pacchetti da 10 e relegare infine le sigarette ad un cassetto sotto la cassa dei negozi, lontano dalla vista dei consumatori. Il fine ultimo di questa serie di nuove misure è di rendere sempre meno popolare il vizio. [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Divorzi e licenziamenti aumentano le possibilità d’infarto

sabato 26 aprile 2008
Degli shock improvvisi, siano essi positivi o negativi, come una vincita inaspettata o un lutto fulmineo, possono essere talvolta addirittura fatali per la salute di un cuore compromesso. Questo è ciò che emerge ad un incontro organizzato a Roma sul tema delle sindromi coronariche acute: eventi fortemente stressanti possono intaccare il cuore e aumentare considerevolmente le possibilità di avere un attacco cardiaco. Tra i fattori [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Una coltre di fumo ricopre Buenos Aires

domenica 20 aprile 2008
La capitale dell’Argentina, Buenos Aires, è immersa in una nuvola di fumo a causa degli incendi dei campi attorno al delta del suo grande fiume: i porteños tossiscono infuriati, città e campagna si scambiano accuse. La foschia che da giorni si è gettata nella capitale si è intensificata tanto che le autorità sono state costrette ad adottare misure di emergenza come la sospensione degli atterraggi dell'aeroporto urbano [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Le “bionde” raddoppiano il rischio di un secondo infarto

martedì 4 marzo 2008
cattolica-congresso-cuore-fumo-infarto-infartuati-rischio-sigarete.jpg“Conoscere e curare il cuore 2008” è il tema che sarà trattato in un congresso che si svolgerà a Firenze nei prossimi giorni, ma già trapelano importanti notizie, quasi un’allerta sul fumo. Bastano, infatti, anche tre o quattro sigarette al giorno per avere un rischio doppio di infarto. L’avviso viene da illustri cardiologi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e interessa, per 80%, coloro che hanno già [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Longevità: 14 anni di vita in più per chi segue 4 regole comportamentali

mercoledì 9 gennaio 2008
council-longevita-medical-regole-research.jpgUno studio dell'Università di Cambridge e del Medical Research Council pubblicato sulla rivista scientifica Public Library of Science Medicine conferma che seguire in contemporanea le 4 regole d’oro del benessere allunga la vita. Già il buon senso ci detta di non fumare, di non eccedere con gli alcolici (è tollerabile un bicchiere di vino al giorno), di mangiare tanta frutta e verdura (5 pasti) e di praticare una regolare attività [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 2 Commenti »