Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene

sabato 4 settembre 2010
Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del FullereneIl logo del motore di ricerca è dedicato a l'allotropo molecolare del carbonio. Le molecole di fullerene, composte interamente di carbonio, assumono una forma simile a una sfera cava, di un ellissoide o di un tubolare. Il fullerene approssimativamente sferico è denominato a volte buckyball, abbreviazione di buckminster-fullerene, con riferimento alla somiglianza con le cupole geodetiche predilette dall'architetto Richard Buckminster Fuller; il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica | Nessun Commento »

Healthmap di Google, la mappa interattiva che mostra la diffusione delle epidemie nel mondo

martedì 15 luglio 2008
healthmap-di-google-la-mappa-interattiva-che-mostra-la-diffusione-delle-epidemie-nel-mondoUn nuovo servizio on line offerto da Google, HealthMap, mosterà la diffusione delle epidemie: si tratta di una mappa interattiva creata da un gruppo di ricercatori del Boston Children's Hospital e dell'Università di Harvard. Come viene descritto sulla rivista Plos Medicine, HealthMap offrirà un servizio gratuito allo scopo di monitorare le emergenze e facilitarne la gestione. Opererà raccogliendo i dati da 14 fonti e mantenendo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

Ecocho, il motore di ricerca che fa bene all’ambiente

mercoledì 16 aprile 2008
Arriva un motore di ricerca verde che strizza l’occhio all’ambiente: www.ecocho.co.nz. Come indica lo slogan stesso "You search. We grow trees", Ecocho è ecologico perchè dovrebbe piantare due alberi ogni mille ricerche effettuate su Internet tramite Yahoo! e Google, i due motori di ricerca americani presenti nella maschera del sito. Ecocho si serve di un provider, il Global carbon exchange, per acquistare i crediti del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Dagli Usa arriva il fenomeno dei Google twins, i gemelli di nome

domenica 13 aprile 2008
Oggi tramite Internet e la globalizzazione delle informazioni e dei dati personali è facile scoprire di avere omonimi che vivono in altre città o magari in Paesi lontani. Il fenomeno della caccia agli omonimi impazza oramai negli Stati Uniti, dove è stato addirittura coniato un neologismo, Google twins o Googlegangers ossia "gemelli di nome", incoronato dall'American Dialect Society come il più creativo del 2007. L'omonimia sul [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Google Transit: un occhio all’ambiente e un altro al percorso suggerito dal nuovo servizio

giovedì 6 marzo 2008
google-transit-ambiente-ict-trasporti-pubblici-maps.jpgNasce un nuovo programma di pubblica utilità che, mettendo a disposizione le risorse dell’ICT, incentiverà i cittadini ad usare i mezzi pubblici: Google Transit. L’esperimento già avviato, con esiti positivi, in Toscana nella provincia di Firenze e in Piemonte a Torino, farà presto il suo debutto anche in Liguria e in Veneto. Il servizio è correlato a Google Maps e consente agli utenti di pianificare un tragitto utilizzando i [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Google Health: la propria storia clinica a portata di click

sabato 1 marzo 2008
cleveland-clinic-diagnostics-google-health-quest-walgreens.jpgLa storia clinica di un paziente viaggia in rete con Google Health, il servizio di gestione e ricerca online delle informazioni sulla salute, propria o dei propri pazienti. Si tratterebbe di un servizio sicuro al quale si potrà accedere tramite login e password. I medici potranno accedere al servizio solo dopo previa autorizzazione del paziente. Ogni utente, avrà un proprio profilo certificato Google e tramite il sistema di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

Google.org in prima linea contro il cambiamento climatico, la povertà e la diffusione delle malattie

lunedì 21 gennaio 2008
philanthropy-co2-energia-google-org-poverta-rinnovabile-salute.jpgGoogle.org, il braccio filantropico di Google, usa il potere dell'informazione e della tecnologia per aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone, sviluppando e investendo in strumenti e partnership che aiutano a portare la conoscenza condivisa ad avere un peso sulle più urgenti sfide mondiali in campo di cambiamenti climatici, sviluppo economico e salute globale. Google.org, sosterrà con 25 milioni di dollari iniziative [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, Salute | Nessun Commento »

Presto l’antagonista di Wikipedia sarà “Knol” di Google

lunedì 17 dicembre 2007
knol-google-wikipedia-knowledge.jpgUdi Manber, ingegnere di Google, spiega al Times che Knol, (la contrazione di Knowledge, conoscenza in inglese) sfiderà Wikipedia, l’enciclopedia multilingue più famosa del web. Il nuovo servizio permetterà a chiunque di scrivere un articolo su qualsiasi argomento e metterlo on line a disposizione di altri utenti perché “ci sono milioni di persone che hanno conoscenze utili e voglia di condividerle. L’idea-chiave è di mettere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

Google investirà milioni di dollari in Energia Ecologica Eolica e Solare

giovedì 29 novembre 2007
google-energia-ecologica-eolica-solare.jpgGoogle ha annunciato di voler investire nello sviluppo di strade per generare energia da fonti rinnovabili che saranno più economiche rispetto a quella derivante dall'uso del carbone. L'iniziativa è stata battezzata RE. Il co-fondatore della società, Larry Page, ha dichiarato che nel 2008 Google prevede di spendere decine di milioni di dollari in ricerca e sviluppo e altri investimenti relativi all'energia rinnovabile. Attualmente il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Silicon Valley apre le proprie porte agli imprenditori italiani

mercoledì 28 novembre 2007
siliconvalley.jpgUna nuova iniziativa non profit, “Mind the Bridge”, creata e proposta da Marco Marinucci, dirigente di Google e ideatore del progetto, attua un “business plan competition” col proposito di offrire ai vincitori la possibilità di presentare la propria idea imprenditoriale alla comunità d’investitori e imprese della Silicon Valley, uno dei principali generatori di innovazione tecnologica al mondo. Marinucci afferma a tal [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »