Oltre 1 mln gli impianti dentari, ma attenti al proliferare di materiali contraffatti

venerdì 5 febbraio 2010
implantare_big Dal congresso internazionale della Società Italiana di Implantologia osteointegrata, sono emersi alcuni dati che non possono non richiamare l'attenzione su un problema che interessa un gran numero di italiani: quello della implantologia. Sono più di un milione gli impianti dentali che ogni anno vengono applicati. L' Italia occupa il terzo posto in una graduatoria che vede gli Usa al primo e la Germania al secondo posto. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, News | Nessun Commento »

Psicofarmaci in aumento tra i giovani: uniti ad alcol e droga sono il mix fatale del sabato sera

sabato 28 marzo 2009
psicofarmaci-in-aumento-tra-i-giovani-uniti-ad-alcol-e-droga-sono-il-mix-fatale-del-sabato-seraDall'indagine internazionale Espad (European School Project on Alcohol and Other Drugs) sull'uso di sostanze stupefacenti tra i ragazzi di 15-16 anni, i cui dati sono stati raccolti nel 2007, emerge che l’Italia è al quarto posto dopo la Polonia, La Lituania e il Principato di Monaco, per il consumo di tranquillanti e sedativi tra gli studenti. Lo studio, condotto per l'Italia dai ricercatori dell'Istituto di fisiologia clinica del [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Legambiente: il carbone non è pulito e non ridurrà la bolletta energetica

giovedì 19 febbraio 2009
legambiente-il-carbone-non-e-pulito-e-non-ridurra-la-bolletta-energeticaLe 12 centrali a carbone funzionanti in Italia producono il 14% del totale dell’energia elettrica a fronte dell’emissione del 30% dell’anidride carbonica liberata per la produzione complessiva di elettricità: 42,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica, cioè 3,7 milioni di tonnellate in più rispetto ai limiti dalla direttiva europea sull’Emission trading scheme (Ets), nel 2007. Se dovessero partire anche i nuovi impianti già [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Il Wwf lancia l’allarme: zone umide a rischio

domenica 1 febbraio 2009
il-wwf-lancia-lallarme-zone-umide-a-rischioIn occasione della giornata mondiale dedicata alle “zone umide” che si celebrerà il 2 febbraio, data della firma della Convenzione Internazionale sulle Zone Umide siglata nel 1971 a Ramsar in Iran, il Wwf ha reso noto dei dati allarmanti: paludi, lagune e specchi d’acqua si stanno dilapidando pian piano. I 158 paesi che vi hanno aderito, hanno messo sotto protezione 1820 aree per una superficie complessiva di 168 milioni di ettari [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »

Col freddo comportamenti attenti e dieta accorta

martedì 6 gennaio 2009
col-freddo-comportamenti-attenti-e-dieta-accortaCon l'ondata di freddo siberiano che sta attanagliando l'Italia, proliferano i malanni di stagione tra cui e soprattutto quelli legati al freddo. Sarebbe errato però lasciarsi scoraggiare dalla temperature sotto lo zero e rinunciare ad una passeggiata o anche solo ad uscire di casa. Buona norma è invece difendersi con una buona dieta e dei comportamenti accorti quanto attenti. Agli anziani e ai bambini, che sono i più esposti, è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Secondo trapianto di cuore artificiale in Italia

domenica 16 novembre 2008
Presso l’Ospedale San Camillo di Roma è stato eseguito, con successo, il secondo intervento di cuore artificiale biventricolare su un uomo di 38 anni. Ad eseguire il delicato impianto è stato il professore Francesco Musumeci, primario del Centro trapianti di cuore del San Camillo-Forlanini. Il cardiologo ha spiegato le ragioni che lo hanno indotto ad intervenire. «Il paziente, che era in lista per un trapianto di cuore da [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Un morto all’ora a causa della droga nel 2008

lunedì 10 novembre 2008
Quest'anno sono morti, a causa dell'uso di droga, tra 7.000 e 8.000 europei, l'overdose è stata la causa più comune di decesso tra i giovani. 3.000 nuovi contagiati da AIDS. Il 40% delle persone che si sono bucate, si sono infettate di Epatite C. Questa, la fotografia drammatica dell'Europa che è stata presentata il 5 novembre a Bruxelles dall'osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT). Parlando con gli [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 1 Commento »

Il consumo di cocaina occupa il primo posto in Europa

giovedì 6 novembre 2008
L’Italia detiene il primato per il consumo di cannabis di cui il 64% degli italiani ha fatto uso almeno una volta nella vita, ma anche il consumo di cocaina è aumentato con un 2,2% di soggetti che ne fanno uso di età compresa tra i 15 e i 64 anni, e un 3,3% di soggetti tra i 15 e i 24 anni. L’Europa nel suo insieme, ha il primato per il consumo di cocaina e a seguire, in misura meno rilevante, di anfetamine, il cui [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Gli esperti dispensano consigli per fronteggiare l’emergenza caldo

martedì 24 giugno 2008
gli-esperti-dispensano-consigli-per-fronteggiare-lemergenza-caldoIn Italia è emergenza caldo: si registrano temperature oltre i 35 gradi, con un tasso di umidità fino all'80% in oltre 10 città. Il problema crea solamente un diffuso disagio a giovani e ad adulti sani ma per anziani e persone che sono affette da patologie croniche a carico dell'apparato respiratorio e cardiovascolare il rischio aumenta e questi si debbono preparare per fronteggiare al meglio l'emergenza. Gli esperti dispensano [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News, Salute | Nessun Commento »

Giornata Europea del Vento: soffi di energia pulita

domenica 15 giugno 2008
giornata-europea-del-vento-soffi-di-energia-pulitaL'Associazione nazionale energia del vento (Anev), in occasione della Giornata europea del vento (domenica 15 giugno), promossa dalla European Wind Energy Association, organizzerà più di 100 eventi in tutto il Vecchio Continente. In tale occasione rivela che i 2.943 impianti eolici del nostro Paese, la maggior parte localizzati al Centro-Sud, hanno consentito di risparmiare nel 2007 quasi 17 milioni di barili di petrolio. Tale [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »