Spray all’ossitocina per rendere gli uomini più coccoloni

martedì 4 maggio 2010
Spray all'ossitocina per rendere gli uomini più coccoloniGli scienziati hanno creato in laboratorio uno spray contenente ossitocina, un ormone femminile che stimola l’affettività negli esseri umani, ribattezzato “l’ormone dell’amore”. Quest'ultimo, noto per il suo ruolo nella riproduzione femminile, viene prodotto in grandi quantità durante le doglie e l’allattamento. I ricercatori della Facoltà di Neurologia delle emozioni dell’Università Fredrich Wilhelms di Bonn rivelano [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia, Sessuologia | Nessun Commento »

L’uomo è sessualmente attratto dal profumo naturale della donna nel suo periodo fertile

sabato 16 gennaio 2010
L'uomo è sessualmente attratto dal profumo naturale della donna nel suo periodo fertileStando ad una recente ricerca sarebbe inutile acquistare fragranze costose e profumi ricercati perchè il segreto per conquistare un uomo sta nell'odore della propria pelle. Lo afferma uno studio pubblicato su Psychological Science e condotto dai ricercatori americani della Florida State University. Essi hanno tentato di rintracciare negli esseri umani lo stesso meccanismo animale per cui il livello di testosterone dei maschi cresce in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia | Nessun Commento »

Il contraccettivo del futuro si basa sull’ormone GnIH

lunedì 28 dicembre 2009
Il contraccettivo del futuro si basa sull'ormone GnIHUn recente studio, pubblicato su PlosOne, apre la strada ad un futuro sviluppo di un nuovo tipo di contraccettivi. Si tratta dell'ormone GnIH, identificato circa 10 anni fa negli uccelli, si scopre in grado di inibire la gonadotropina agendo come opposto. La gonadotropina, infatti, rilascia un ormone, il GnRH, importante per la riproduzione. Gli scienziati dell'Università della California a Berkeley (Usa) coordinati dal dr. Takayoshi [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Sessuologia | Nessun Commento »

Il testosterone nelle donne dona gentilezza e origina pensieri geniali

giovedì 10 dicembre 2009
Il testosterone nelle donne dona gentilezza e origina pensieri genialiSecondo uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Zurigo (Svizzera) e pubblicato su "Nature" il testosterone sarebbe all'origine di comportamenti gentili, fair play e soluzioni geniali: si sfata così il mito che vede questo ormone legato esclusivamente ad aggressività, egoismo e persino alla propensione alla violenza. Gli studiosi, diretti da Christoph Eisenegger, hanno sottoposto ad un test 121 giovani donne, che sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Senza zucchero la vità sarà di certo più amara ma anche più lunga

mercoledì 4 novembre 2009
Senza zucchero la vità sarà di certo più amara ma anche più lungaSe amara, la vita potrebbe essere più lunga. Lo rivela uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista scientifica Cell Metabolism, secondo il quale anche piccole dosi di zucchero nella dieta possono accorciare la vita del 20%. Il team di ricerca guidato da Cynthia Kenyon dell'Università di San Francisco, ha scoperto che, aggiungendo anche solamente una piccola quantità di glucosio alla normale dieta dei vermetti C. elegans, la vita [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Vita di coppia più solida se si usano frustini e manette

mercoledì 1 aprile 2009
vita-di-coppia-piu-solida-se-si-usano-frustini-e-manetteCenette a lume di candela, fughe romantiche addio! Una ricerca della Northern Illinois University di DeKalb (Usa) pubblicata su "New Scientist" afferma che è il sesso estremo quello che tiene unita la coppia. I giochi erotici con frustini, borchie, corde e manette oltre che incatenare fisicamente i partner renderebbero più saldo un rapporto perché con queste pratiche si scarica lo stress quotidiano e la vita coniugale non è mai [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Sessuologia | Nessun Commento »

Studi recenti: trattare con l’insulina i malati di Alzheimer

giovedì 5 febbraio 2009
studi-recenti-trattare-con-linsulina-i-malati-di-alzheimerUn team di ricercatori della Northwestern Universtity e l’Università brasiliana di Rio de Janeiro hanno effettuato uno studio, pubblicato su ‘Proceedings of the National Academy of Sciences’ (Pnas), che evidenzia una stretta correlazione tra l’Alzheimer e il diabete di tipo 2. Secondo gli studiosi, trattando i pazienti che soffrono di questa forma di demenza con l’ormone dell’insulina o con medicinali che ne incrementino [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Depressione post-parto: i livelli di un ormone rivelano se c’è predispozione

giovedì 5 febbraio 2009
depressione-post-parto-i-livelli-di-un-ormone-rivelano-se-ce-predispozioneUn recente studio ha rivelato che è possibile prevedere quali donne soffriranno di depressione post-parto grazie alla misurazione dei livelli di un ormone. La ricerca è stata pubblicata su "Archives of General Psychiatry" e condotta dai ricercatori della University of California su 100 future mamme. A queste sono stati misurati in vari momenti della gravidanza i livelli dell'ormone pCRH (ormone di liberazione della [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Salute | Nessun Commento »

Mal d’amore? Si potrebbe prescrivere una pillola

venerdì 9 gennaio 2009
mal-d-amore-si-potrebbe-prescrivere-la-pillolaMal d’amore? Forse presto anche per quello una pillola potrebbe esser la soluzione. Parimenti alle pozioni magiche delle streghe che popolano le fiabe, la pozione d’amore potrebbe non essere solo frutto della fantasia ma tramutarsi in reale verità. Lo annuncia la rivista Nature che dedica un articolo agli studi portati avanti dal professore Larry Young, biologo della Emory University. Esperimenti di questo tipo non sono nuovi ma [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Uomo e marito fedele si nasce … con un gene!

mercoledì 3 settembre 2008
Marito e compagno fedele si nasce. E' quanto afferma un gruppo di ricercatori svedesi del Karolinska Institutet di Stoccolma, che è riuscito a individuare il gene della monogamia. E' come ammettere che le relazioni extraconiugali dipendano da vari fattori e tra questi quello genetico potrebbe giocare un ruolo pesante nel tradimento. La notizia, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, rivela che il gene in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Sessuologia | 1 Commento »