L’ozono in Lombardia ha superato il limite fissato dall’Unione europea

giovedì 20 agosto 2009
A lanciare l’allarme è stata Legambiente. «Purtroppo l’inquinamento da traffico” ha detto Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia, “si conferma una delle cause principali di scadimento della qualità [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

In estate sotto l’ombrellone gli allergici: l’intolleranza al sole è in aumento

domenica 7 giugno 2009
in-estate-sotto-lombrellone-gli-allergici-lintolleranza-al-sole-e-in-aumentoNon tutti salutano con gioia l'arrivo della bella stagione: è in aumento infatti, il numero delle persone che che soffrono di intolleranza al sole o fotodermatosi, un problema confuso la maggior parte delle volte con l'eritema solare. I sintomi si manifestano all'inizio dell'estate con la pelle che si arrossa, si copre di vescicole e piccole bolle quando viene esposta alla luce. Le zone più colpite sono soprattutto braccia e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Raggiunto accordo a Montreal per la riduzione delle emissioni che danneggiano ozono

mercoledì 26 settembre 2007
  Alla conferenza per la celebrazione dei 20 anni dalla sottoscrizione del protocollo di Montreal, i delegati di 200 paesi si sono riuniti per concordare una risoluzione per limitare ed eliminare le sostanze chimiche che danneggiano l’ozono. Bisogna ricordare che l’ozono è uno dei gas dell’atmosfera che funge da schermo naturale ai raggi ultravioletti, responsabili del cancro alla pelle. Il protocollo del 16 settembre 1987 [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »