Dolci rughe: gli zuccheri “aiutano” a invecchiare

lunedì 12 aprile 2010
Dolci rughe gli zuccheri aiutano a invecchiareNon si vuole con questo titolo significare che le rughe sono gradite, ma piuttosto che i dolci, ovvero gli zuccheri, favoriscono il formarsi o l’accentuarsi delle rughe. La notizia deriva da uno studio condotto presso il Centro interuniversitario di Dermatologia biologica e psicosomatica di Firenze, presentato al Winter Academy of Dermatology and Oncology, un convegno che si sta tenendo in questi giorni a Saint Moritz. I cibi cotti [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Tumore al seno: la nuova tecnica congela le cellule cancerogene

giovedì 18 marzo 2010
Tumore al seno la nuova tecnica congela le cellule cancerogeneArriva una nuova cura per cancro al seno che si avvale del freddo per uccidere, congelandole, le cellule cancerogene senza ricorrere al bisturi. Si tratta di una tecnica innovativa messa a punto da ricercatori amercani che prende il nome di crioablazione. Presentata al meeting annuale dell'Interventional Radiology, viene considerata una valida alternativa all’intervento chirurgico in quanto meno invasiva dell’operazione di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Ricerca italiana: vaccino contro il melanoma alla fase due della sperimentazione

giovedì 18 marzo 2010
Ricerca italiana vaccino contro il melanoma alla fase due della sperimentazioneE' frutto di una ricerca italiana una nuova terapia di vaccinazione nei pazienti operati per metastasi da melanoma, un tumore in costante aumento tra la popolazione italiana. L'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e l'Istituto Dermatologico San Gallicano, annuncia che la fase due della sperimentazione è già avviata. Il presidente dell'Iss, Enrico Garaci, spiega: "Dopo una prima [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

In arrivo nel 2012 un vaccino contro il melanoma

venerdì 22 gennaio 2010
In arrivo nel 2012 un vaccino contro il melanomaSarà pronto entro il 2012 un vaccino contro il melanoma che sarà il primo prodotto dell'Officina farmaceutica dell'Ist (l'Istituto nazionale per la ricerca sul cancro). L'annuncio è stato dato durante la presentazione del convegno nazionale Linfomi cutanei e melanoma. Ricordiamo che ogni anno in Italia il melanoma ha un'incidenza di sei persone su 100 mila: si contano circa 7 mila nuovi casi all'anno e 1.500 decessi. Ad oggi la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Il pistacchio aiuta a ridurre il rischio di tumore al polmone

giovedì 10 dicembre 2009
Il pistacchio aiuta ridurre il rischio di tumore al polmoneUna ricerca recente rivela che il pistacchio, oltre ad essere un alimento ricco di sostanze antiossidanti utili anche contro il colesterolo, aiuta a ridurre il rischio di cancro al polmone e altri tipi di tumore. Lo studio condotto dai ricercatori della Texas Women University (TWU) suggerisce che grazie al buon contenuto di gamma-tocoferolo (vitamina E) i pistacchi possono tenere lontane alcune forme di cancro. Ladia M. Hernandez, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Airc, 6 e 7 novembre: la ricerca trasformerà un male “incurabile” in curabile

venerdì 6 novembre 2009
Airc, 6 e 7 novembre la ricerca trasformerà un male incurabile in curabileGiorno 6 e 7 novembre sono dedicati dall'Airc alla ricerca antitumore. L'associazione che si attiva per la raccolta fondi per la ricerca, ha creato uno slogan che suona come un augurio, quello di trasformare un male "incurabile" in curabile. L'iniziativa prevede vari appuntamenti tra cui la cerimonia in Quirinale, incontri in 23 città italiane e il contributo di calciatori quali Del Piero, Gattuso e Zanetti a sostenimento degli sms solidali [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Ricerca: Fumare cannabis altera il DNA e aumenta i rischi di cancro

sabato 20 giugno 2009
Ricerca Fumare cannabis altera il DNA e aumenta i rischi di cancroNuovi studi dal mondo della ricerca confermano che fumare cannabis fa male perché altera il Dna e aumenta il rischi di cancro. La notizia, pubblicata sulla rivista "Chemical Research in Toxicology", è frutto di una ricerca effettuata dagli scienziati provenienti dal Dipartimento di Studio sul Cancro e Medicina Molecolare del Karolinska Institute di Stoccolma in Svezia. Questi hanno utilizzato una tecnica ultrasensibile detta [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, News, Salute | Nessun Commento »

Uno studio recente rivela che l’autostima ha sede nel DNA

domenica 26 aprile 2009
uno-studio-recente-rivela-che-lautostima-ha-sede-nel-dnaSecondo un recente studio pubblicato sulla rivista 'Behavior Genetics' l'autostima, la soddisfazione della vita e l'ottimismo hanno una base genetica. La ricerca coordinata dall'Istituto Superiore della Sanità, è stata effettuata su 428 coppie di gemelli, monozigoti e dizigoti, tra i 23 e i 24 anni. I risultati hanno evidenziato che alcuni tratti del carattere si ereditano nella percentuali di 73% per l'autostima, 59% per la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

Al via la Consulta per le malattie neuromuscolari

giovedì 5 marzo 2009
al-via-la-consulta-per-le-malattie-neuromuscolariNasce con decreto ministeriale del sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio, la Consulta delle malattie neuromuscolari, il cui obiettivo è quello di registrare la qualità dell'assistenza per gli italiani con malattie neuromuscolari lungo tutta la penisola per poi suggerire le priorità per l’assistenza e la ricerca. Sono circa 100 mila gli italiani colpiti da queste patologie. Alta è l’incidenza della Sla (sclerosi laterale [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Montagnier: Tra 4 o 5 anni vaccino terapeutico per sconfiggere l’Hiv

martedì 3 febbraio 2009
montagnier-tra-4-o-5-anni-vaccino-terapeutico-per-sconfiggere-lhivNon è lontano il momento in cui si avrà un vaccino per curare i malati di Aids. Premiato con la lupa capitolina a Roma dal sindaco Alemanno, Luc Montagnier, il virologo francese scopritore del virus Hiv e Premio Nobel per la medicina, afferma: "La strada per mettere a punto un siero terapeutico è meno complicata rispetto a quella per arrivare a un vaccino preventivo. Penso che fra 4-5 anni la ricerca potrà aprire questa strada, e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, News, Salute | Nessun Commento »