UK: Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentale?

lunedì 25 gennaio 2010
UK Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentaleAllergie frutto della fantasia? Potrebbe essere così. Secondo i ricercatori britannici in molti casi l'allergia alimentare è proprio dovuta a un problema più mentale che fisico. Del 20% di coloro che denuncia di soffrire di allergie e intolleranze alimentari, solo meno del 2% soffre di un reale problema di questo genere. Pertanto i ricercatori della Portsmouth University (Uk) hanno esaminato una serie di studi su allergie e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

L’alimentazione mediterranea allontana il rischio cancro allo stomaco

lunedì 18 gennaio 2010
L'alimentazione mediterranea allontana il rischio cancro allo stomacoUlteriore conferma dell'efficacia della dieta mediterranea arriva da uno studio spagnolo secondo il quale il nostro regime alimentare aiuta a ridurre il rischio di ammalarsi di cancro allo stomaco. I risultati della ricerca, pubblicati sull'American Journal of Clinical Nutrition, sono il frutto di uno studio condotto dai ricercatori del Catalan Institute for Oncology di Barcellona. Il dr. Carlos A. Gonzalez e i suoi colleghi hanno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Un terzo tipo di colesterolo espone a rischio infarto: la lipoproteina A

martedì 12 gennaio 2010
Un terzo tipo di colesterolo espone a rischio infarto la lipoproteina AE' stato scoperto un terzo tipo di colesterolo che affianca quello «buono» e quello «cattivo»: quando la lipoproteina A è in eccesso nel sangue aumenta il rischio di infarto. La notizia arriva dallo studio genetico europeo Procardis, pubblicato sul New England Journal of Medicine. Lo studio ha analizzato il Dna di 16 mila europei, dimostrando che tra le diverse varianti del gene Apo-A due in particolare sono associate all'aumento di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Il pistacchio aiuta a ridurre il rischio di tumore al polmone

giovedì 10 dicembre 2009
Il pistacchio aiuta ridurre il rischio di tumore al polmoneUna ricerca recente rivela che il pistacchio, oltre ad essere un alimento ricco di sostanze antiossidanti utili anche contro il colesterolo, aiuta a ridurre il rischio di cancro al polmone e altri tipi di tumore. Lo studio condotto dai ricercatori della Texas Women University (TWU) suggerisce che grazie al buon contenuto di gamma-tocoferolo (vitamina E) i pistacchi possono tenere lontane alcune forme di cancro. Ladia M. Hernandez, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

La dieta mediterranea utile per ridurre il rischio dell’Alzheimer

mercoledì 12 agosto 2009
Studi recenti, condotti da esperti e pubblicati sul “Journal of the American Medical Association”, hanno messo in evidenza quanto sia preziosa la dieta mediterranea per ridurre il rischio della demenza senile. 1880 [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione | Nessun Commento »

Classificate come cancerogene le cabine per i raggi ultravioletti

mercoledì 29 luglio 2009
Classificate come cancerogene le cabine per i raggi ultraviolettiL'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha deciso di inserire le cabine per i raggi ultravioletti nella categoria di rischio 1, nella scala che ne classifica la pericolosità cancerogena. Adesso non sono più “potenzialmente”, ma propriamente “cancerogene per gli esseri umani”. Sulla rivista britannica «The Lancet Oncology» si legge della ricerca portata avanti da un team di scienziati guidati dalla dottoressa [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Come si reagisce allo stress? Più impetuoso lui, riflessiva lei

venerdì 3 luglio 2009
Come si reagisce allo stress Più impetuoso lui, riflessiva leiLa condizione di stress, oramai all’ordine del giorno nella vita quotidiana, viene gestita ed affrontata in maniera diversa dai due sessi: gli uomini tendono a rischiare di più mentre le donne mantengono la calma. Lo rivela uno studio della University of Southern California, pubblicato sulla rivista Plos One. Nichole Lighthall, ricercatrice a capo dello studio, spiega: "Se stressati, gli uomini tendono a rischiare tanto per ottenere [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia, Salute | Nessun Commento »

Maltempo e dissesto idrogeologico: la parola chiave è prevenzione

lunedì 2 febbraio 2009
maltempo-e-dissesto-idrogeologico-la-parola-chiave-e-prevenzioneIl capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, intervistato sulla questione dell’emergenza maltempo in Calabria spiega che purtroppo non è l’eccezionalità del maltempo che dovrebbe preoccupare, perché la copiosità delle piogge e la loro durata sono alquanto normali nella stagionale invernale, ma la trascurezza con cui si tratta o pensa al territorio. Il territorio calabro, ma quello italiano in generale, dovrebbe essere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Dimezza il rischio demenza chi conduce una vita tranquilla e socialmente attiva

venerdì 23 gennaio 2009
dimezza-il-rischio-demenza-chi-conduce-una-vita-tranquilla-e-socialmente-attivaUna vita impegnata e socialmente ricca riduce del 50% il rischio di sviluppare diverse forme di demenza senile. Lo rivelano i ricercatori svedesi del Karolinska Institute di Stoccolma coordinati da Hui-Xin Wang, attraverso uno studio pubblicato sulla rivista “Neurology”. Il team di scienziati ha osservato per 6 anni 506 anziani. Durante questo lasso di tempo 144 di loro hanno sviluppato alcune forme di demenza tra cui [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Più elevato il rischio attacchi di panico per i figli di genitori separati

giovedì 8 gennaio 2009
piu-elevato-il-rischio-attacchi-di-panico-per-i-figli-di-genitori-separatiRicercatori del San Raffaele di Milano insieme ad altri colleghi americani ed australiani hanno condotto una ricerca il cui risultato è stato pubblicato sulla rivista "The Archives of General Psychiatry": i figli di genitori separati hanno più probabilità di soffrire da adulti di attacchi di panico. Lo studio, condotto su 700 gemelli, rivela che in bambini già geneticamente predisposti anche il distacco da un solo genitore li rende [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia, Salute | Nessun Commento »