La sesta volta è quella buona: lanciato lo shuttle Endeavour

giovedì 16 luglio 2009
La sesta volta è quella buona lanciato lo shuttle EndeavourDopo cinque tentativi falliti è finalmente partita la missione STS-127 della Nasa che lancia lo Shuttle Endeavour verso la Stazione spaziale orbitante ISS. La partenza è avvenuta oggi alle 0:03 dal Centro spaziale Kennedy di Cape Canaveral in Florida. Dopo il lancio sono stati avvertiti dallo 8 o 9 colpi ricevuti da detriti staccatisi presumibilmente dal serbatoio esterno del carburante. Gli ufficiali della NASA si sono mostrati [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

ISS: Conclusa con successo la prima passeggiata spaziale

venerdì 20 marzo 2009
iss-conclusa-con-successo-la-prima-passeggiata-spazialeLa Nasa riferisce che i due astronauti dello shuttle "Discovery" hanno concluso con successo la prima delle tre "passeggiate spaziali" installando la quarta e ultima antenna solare della Stazione spaziale Internazionale (Iss). Steven Swanson e Richard Arnold, sono rimasti nello spazio per sei ore con l’obiettivo di installare l'ultima trave di metallo sulla struttura esterna della stazione. La trave, dal peso di 14,06 tonnellate ed [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

NASA: parte la missione dello shuttle Discovery

martedì 17 marzo 2009
nasa-parte-la-missione-dello-shuttle-discoveryDopo che la scorsa settimana una perdita di carburante ha impedito il lancio, parte, dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, la navicella spaziale Discovery alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. Lo shuttle ha a bordo i pannelli solari in grado di fornire energia sufficiente per raddoppiare da maggio, il numero degli astronauti nella stazione orbitante. La navicella Discovery viene mandata in orbita con la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

La Nasa annuncia il rinvio del lancio dell’Atlantis

sabato 3 maggio 2008
La Nasa annuncia il rinvio di un mese della missione shuttle di riparazione del telescopio spaziale Hubble: la data slitta dal 28 agosto a fine settembre o addirittura ai primi di ottobre. Il ritardo della missione, che permetterà di prolungare fino al 2013 la vita operativa del telescopio, è causato dalle modifiche necessarie ai serbatoi esterni della navetta, nonchè dalla necessità di disporre di un secondo shuttle, Endeavour, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Sulla ISS si assembla Dextre, il robot tuttofare dalle fattezze umanoidi

lunedì 17 marzo 2008
dextre-endeavour-iss-robot-shuttle-spaziale.jpgGli scienziati della Nasa intraprenderanno una passeggiata spaziale durante la quale aggiungeranno nuove componenti al robot della ISS. Lo shuttle Endeavour ha infatti trasportato mercoledì scorso sulla Stazione Spaziale Internazionale il robot canadese Dextre e un modulo per il laboratorio giapponese. L’apparecchio canadese dal peso di 1500 chili è dotato di braccia lunghe 3,4 metri e mani costituite da attrezzi meccanici, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

Conclusa felicemente la missione STS-122 Atlantis

venerdì 29 febbraio 2008
122-atlantis-missione-shuttle-sts.jpgCon un perfetto atterraggio avvenuto sulla pista di atterraggio dedicato allo Shuttle del Kennedy Space Center in Florida si è conclusa, giorno 21 Febbraio, la missione STS-122 Atlantis che può essere definita “storica”. Frutto di un lavoro durato circa tredici anni Columbus (dalla conferenza spaziale ministeriale del 1995 che ha siglato l’atto di nascita di Columbus), al quale hanno collaborato varie industrie europee, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Lo shuttle Atlantis si aggancia con successo alla ISS

domenica 10 febbraio 2008
atlantis-iss-shuttle.jpgLo shuttle Atlantis che nella sua stiva contiene il modulo Columbus, si è agganciato con successo alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Dopo una partenza un po’ travagliata per via delle avverse condizioni atmosferiche e dei continui ritardi dovuti a incidenti di percorso, il Columbus, che è costato due miliardi di dollari, è riescito a lasciare la base di Cape Canaveral in Florida per effettuare la sua missione. Aperti i [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Il laboratorio europeo Columbus lascia la Terra

venerdì 8 febbraio 2008
atlantis-columbus-lancio-shuttle-space.jpgIl Columbus è stato lanciato oggi alle 20:45 CET, a bordo dello Space Shuttle Atlantis della NASA, dal Kennedy Space Centre di Cape Canaveral, in Florida. Per il suo viaggio di sola andata verso l'orbita terrestre, il Columbus è stato affidato alle mani esperte di un equipaggio composto da sette astronauti, di cui due europei: il francese Léopold Eyharts e il tedesco Hans Schlegel. Mentre Hans Schlegel ritornerà sulla Terra al [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

La Nasa manderà in orbita il modulo Columbus il nuovo anno

martedì 11 dicembre 2007
shuttle-atlantis-kennedy-space-center-cape-canaveral-nasa-columbus.jpgIl lancio dello Shuttle Atlantis dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral in Florida, contente il modulo europeo Columbus, slitta al giorno 2 gennaio, data stabilita a causa di un’anomalia nel serbatoio del carburante. L’appuntamento del 6 dicembre è saltato poiché durante i controlli della navetta spaziale effettuati prima del volo si è riscontrato un malfunzionamento dei sensori posti sul serbatoio di alimentazione esterno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

La ISS e lo Shuttle Atlantis nuovamente visibili dall’Italia – Gli orari migliori per ammirarli da alcune città italiane

giovedì 6 dicembre 2007
iss-italia-esa-shuttle-atlantis-palermo-roma-stazione-spaziale.jpgCosì com’era successo lo scorso Ottobre quando a volare verso la Stazione Spaziale Internazionale era Paolo Nespoli sullo Shuttle Discovery, il cielo sopra l’Italia promette ancora emozioni con il nuovo passaggio della ISS e dello Shuttle Atlantis. La vista di entrambi sull’area di Roma si prospetta eccellente al momento del lancio, del docking e del rientro della missione STS-122 e soprattutto, questa volta sarà possibile [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »