Alleanza scienza-società per combattere il global warming
Giovedì 11 Ottobre 2007Il surriscaldamento globale è il nuovo allarme del secolo, che urge di un’immediata soluzione per arrestare i pericolosi cambiamenti climatici in corso.
L’incontro di Potsdam del 9 e 10 ottobre, “Global Sustainability - a Nobel Cause”, organizzato dal Potsdam-Institut für Klimafolgenforschung in collaborazione col Wwf e con il supporto del ministero federale tedesco per la formazione e la ricerca, che ha visto la partecipazione dei trenta maggiori premi Nobel (tra cui Rubbia, Molina, Kohn, Hewish, Heeger ecc.) ha fatto il punto sulla questione.
Gli scienziati spiegano che nel corso del nostro secolo non sarà possibile per tutti ricorrere in maniera equa all’energia perché le risorse dei combustibili fossili hanno una quantità limitata e non sono distribuiti in maniera uniforme. Bisognerà dunque, non solo ridurre drasticamente le emissioni di gas serra da parte dei paesi più ricchi, ma anche garantire pari accesso a forme di energia che siano economici, sostenibili e affidabili.
Dall’incontro di Potsdam, conclusosi con un memorandum di tre pagine che sarà presentato alla conferenza ONU di dicembre che si terrà a Bali, emerge infine, la necessità di un nuovo accordo globale per la protezione del clima che vada oltre il Protocollo di Kyoto che si concluderà nell’anno 2012.
di G.V.