Effettuato a Londra da un chirurgo italiano il primo trapianto al mondo di un’intera trachea

domenica 21 marzo 2010
Effettuato a Londra da un chirurgo italiano il primo trapianto al mondo di un'intera tracheaSi è svolto all'Ospedale Great Ormond Street di Londra il trapianto di un'intera trachea, in un bambino di circa 10 anni, utilizzando le cellule staminali del paziente ricevente per rigenerarla all'interno del suo organismo. L'intervento è stato portato a termine lunedì scorso nell'ospedale pediatrico britannico dal professor Paolo Macchiarini dell'ospedale Careggi di Firenze insieme al team di medici e chirurghi inglesi. Alla [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, News, Salute | Nessun Commento »

Nuovi traguardi raggiunti in Inghilterra nel trapianto del rene grazie alla criofiltrazione

venerdì 5 febbraio 2010
trapianto Grazie ad una tecnica innovativa, elaborata in Inghilterra, è stato evitato il rigetto per un trapianto di rene donato da un donatore incompatibile. Una donna di 41 anni, già in dialisi da parecchi anni, è stata sottoposta al trapianto di un rene che non era compatibile, donato dalla sorella. Utilizzando la tecnica della criofiltrazione, che consente di congelare il plasma e di depurarlo dagli anticorpi, prima di essere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Impiantato primo cuore artificiale presso il Policlinico Umberto I di Roma

lunedì 27 luglio 2009
Impiantato primo cuore artificiale presso il Policlinico Umberto I di RomaA Roma, per la prima volta, presso il Policlinico Umberto I, è stato eseguito il trapianto di un cuore artificiale su un uomo di 65 anni che aveva subito un infarto del miocardio alcuni mesi fa. Il difficile intervento ha fatto seguito ad una cura farmacologia e ad un trattamento, per due settimane, con una contropulsazione aortica. Nel ventricolo sinistro del paziente è stata inserita una pompa centrifuga per incrementare la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Secondo trapianto di cuore artificiale in Italia

domenica 16 novembre 2008
Presso l’Ospedale San Camillo di Roma è stato eseguito, con successo, il secondo intervento di cuore artificiale biventricolare su un uomo di 38 anni. Ad eseguire il delicato impianto è stato il professore Francesco Musumeci, primario del Centro trapianti di cuore del San Camillo-Forlanini. Il cardiologo ha spiegato le ragioni che lo hanno indotto ad intervenire. «Il paziente, che era in lista per un trapianto di cuore da [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Un paziente curato per la leucemia guarisce dall’ HIV

giovedì 13 novembre 2008
Un paziente americano di 42 anni , affetto da leucemia, sottoposto a trapianto di midollo osseo, è guarito dall’HIV. Il professore Rodolf Tauber, dell’Ospedale della Charité di Berlino, città di residenza dell’uomo, ha tenuto a precisare che si tratta di un caso interessante per la ricerca, ma isolato che non può dare speranze di guarigione alla generalità degli ammalati. Il paziente, sieropositivo da dieci anni, affetto [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Primato al Rizzoli di Bologna per il primo trapianto di spalla

venerdì 25 aprile 2008
Al Rizzoli di Bologna è stato eseguito, dall'equipe diretta dal professor Sandro Giannini, il primo trapianto di spalla al mondo. Il paziente che si è sottoposto all’intervento, unico nel suo genere, sembra entusiasta del risultato. Questi, un impiegato al comune di Pescara ed ex pesista dilettante, soffriva da tempo di una grave forma di artrosi post-traumatica che aveva completamente consumato la cartilagine che riveste la parte [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

La patologia del fegato grasso è in considerevole crescita

venerdì 25 aprile 2008
Al 43esimo meeting dell'Associazione europea per lo studio di fegato (Easl) tenutasi a Milano, gli esperti lanciano l’allarme: crescono le malattie epatiche dovute ad abuso di alcol. Già solo nell'Italia del Nord il 4% della popolazione soffre di epatopatie da alcol, e in tutto il paese circa la metà dei casi di steatosi epatica, (patologia nota come fegato grasso) vedono nel bere la causa scatenante. Per tale motivo, oramai, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Sul fronte del trapianto di fegato

martedì 2 ottobre 2007
La tecnica di split liver (trapianto di parti di fegato), già introdotta alle fine degli anni 80, ed utilizzata per consentire il trapianto di un fegato diviso in due lobi (di cui uno più piccolo) fra un ricevente adulto ed un bambino, diventata una metodica assai diffusa per fronteggiare la scarsità di organi da trapiantare, ha messo a segno, in tempi recenti, progressi significativi che hanno consentito di soddisfare sia le [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »