Importante scoperta a Verona per la prevenzione e il trattamento dell’epilessia

domenica 23 novembre 2008
Ricercatori dell’Università di Verona, guidati da Gabriela Constantin e Paolo Fabene, hanno scoperto il ruolo importante svolto dai leucociti, la cui funzione è quella di preservare l'integrità biologica dell'organismo con meccanismi di difesa, nell’epilessia. La ricerca, effettuata in laboratorio sui topi, ha messo in evidenza che impedendo ai globuli bianchi il contatto con le pareti dei vasi sanguigni del cervello si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 2 Commenti »

La solitudine rende i soggetti sensibili al freddo

sabato 4 ottobre 2008
Esperimenti, condotti presso l’Università di Toronto, dal ricercatore Chen-Bo Zhong, hanno dimostrato che le persone che si sentono sole, emarginate o poco inserite nella società in cui vivono, sono più sensibili al freddo. Essi descrivono gli ambienti, dove abitualmente stanno, come meno accoglienti a causa di una bassa temperatura che non viene rilevata da quanti, invece, non hanno problemi sociali. Condotti su 52 studenti, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »

Uno studio afferma un forte nesso tra linguaggio e percezione

martedì 15 aprile 2008
Uno studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di scienze cognitive dell'Università di Hong Kong, pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) rivela che il linguaggio e percezione dei colori sono strettamente connessi. L'idea che la lingua parlata possa influire sulla percezione venne espressa per la prima volta da Benjamin Lee Whorf nel 1956 senza però esser accompagnata da prove che ne dimostrassero la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

Una ricerca britannica rivela che il testosterone fa bene alla borsa

martedì 15 aprile 2008
Uno studio dell'Università di Cambridge (Gran Bretagna) pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas) rivela che il testosterone procura ingenti guadagni in borsa. Secondo la ricerca, gli agenti che hanno più successo sono coloro che hanno un elevato tasso di questo ormone soprattutto al mattino. I ricercatori hanno misurato per otto giorni il livello di testosterone e cortisolo, due ormoni [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

Un caffè al giorno toglie l’Alzheimer di torno

sabato 5 aprile 2008
La ricerca pubblicata sul Journal of Neuroinflammation riporta che un caffé al dì protegge il cervello dai danni che può causare un elevato tasso di colesterolo, tra cui il peggiore è l'Alzheimer. I ricercatori della University of North Dakota School (USA) hanno somministrato una dose giornaliera di tre milligrammi di caffeina a dei conigli, i quali erano nutriti con una dieta ricca di grassi. Dopo dodici settimane i test di [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Nuovo farmaco capace di ritardare l’avvento del morbo di Alzheimer

martedì 18 marzo 2008
alzheimer-farmaco-melburne-morbo-pbt2-universita-prana-biotechnology.JPGGiunge dall’Australia la notizia di un farmaco che potrebbe ritardare l’insorgenza del morbo di Alzheimer migliorando così la qualità della vita dei soggetti affetti da tale patologia. Il farmaco in questione, il PBT2, è stato formulato da scienziati dell'Istituto di ricerca sulla salute mentale dell'Università di Melbourne. Una prima sperimentazione condotta a Sydney, a Melbourne e in Svezia su 78 persone, ha evidenziato la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 4 Commenti »

Anche gli esperimenti più bizzarri hanno una loro logica

venerdì 4 gennaio 2008
forfora-globosa-indipendent-klieve-malassezia-queensland-universita.jpgSul quotidiano inglese “Independent” è recentemente apparso un articolo sugli esperimenti più strani dell’anno 2007. Saranno strani ma a qualcosa pur serviranno?! Il team di ricercatori del dott. Athol Klieve dell’Università di Queensland in Australia, ha studiato la flatulenza dei canguri con lo scopo di capire come mai non emettano metano, un gas più pericoloso per l’atmosfera del biossido di carbonio. Le mucche, al [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Chimica, Natura, Pillole di scienza | Nessun Commento »

L’influenza “Pacifica” è già arrivata in Italia

sabato 15 dicembre 2007
italia-influenza-pacifica-vaccino-universita-parma.jpgIl Ministero della Salute informa che il virus dell’influenza stagionale 2007-2008, è stato già isolato dalla sezione di Igiene dell’Università di Parma. L’influenza, che colpirà da quattro a cinque milioni di persone, in Italia, si presenta con febbre elevata , tosse, mal di testa, di gola, dolori articolari e disturbi intestinali, soprattutto nei bambini e nelle persone anziane. L’invito rivolto a tutti è quello di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Per il neonato più importanti i discorsi di papà: hanno effetti diretti sul linguaggio del figlio

sabato 8 dicembre 2007
discorsi-figlio-linguaggio-neonati-papa-ricerca-universita.jpgI padri, che credevano di avere un ruolo secondario nella formazione ed educazione dei propri figli durante i primi anni di vita, avranno un ulteriore motivo per gioire perché veder la loro figura è rivalutata sempre più. Un gruppo di ricercatori dell’Università del North Carolina ha scoperto che i padri hanno molta più influenza sul linguaggio dei figli di quanto non si credesse finora. Il team di studiosi ha osservato il tipo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia | Nessun Commento »

E-learning: corsi universitari on line per gli studenti dell’Università Federico II

domenica 2 dicembre 2007
universita-federico-ii-e-learning-facolta-napoli.jpgL’Università Federico II di Napoli realizza un progetto di e-learning consentendo così ai suoi studenti una forma di apprendimento a distanza che si affianca alla didattica tradizionale. L’Ateneo napoletano presta il proprio nome all’iniziativa che prende il nome di “Federica” e che coinvolge sin ad ora ben 1300 studenti. L’iniziativa, dal costo di 3,1 milioni di euro, offrirà agli studenti selezionati per i corsi on [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »